Rileggere Havel per capire il falso conflitto tra popolo ed élite Una polarizzazione menzognera e fuorviante, errata nei suoi presupposti. Lo dimostra la storia del dissidente cecoslovacco Ubaldo Casotto 25 FEB 2019
Se i romani fossero stati sovranisti oleari non ci sarebbe stato l’Impero Dobbiamo essere grati alle civiltà del passato che hanno piantato olivi e viti in giro per tutto il mediterraneo. Riflessione davanti a una bottiglia d’olio dall’aroma mediorientale Ugo Cornia 24 FEB 2019
Ci siamo divertiti e contraddetti un Mondo Quelle intelligenze malinconiche del quotidiano di Pannunzio che si incontravano al Bar Rosati Guido Vitiello 17 FEB 2019
Biografia del Reno, la “via maestra” che ha plasmato l'Europa Storia del Padre fiume, il tessuto connettivo da cui è nata la civiltà europea. Raccontata da Lucien Febvre 04 FEB 2019
La fine del populista Silhouette Ministro delle Finanze di Luigi XV, s’inimicò la corte e poi anche il popolo. Restò solo un sostantivo Fabiana Giacomotti 04 FEB 2019
"Così la Turchia ha spazzato via la cristianità". Parla lo storico Benny Morris “Il genocidio armeno non è stato un evento isolato. L’impero ottomano e poi la repubblica di Atatürk hanno compiuto un jihad ante litteram”. Intervista allo studioso israeliano sul suo nuovo libro 28 GEN 2019
Shoah. Storia, colpa, memoria “Dobbiamo fare i conti con il passato e lavorare con i formatori perché riescano a trasmettere le esperienze dei testimoni, che stanno scomparendo”. Intervista allo storico Marcello Pezzetti, direttore scientifico della Fondazione Museo della Shoah Nicola Imberti ed Enrico Cicchetti 26 GEN 2019
Va in vendita Casa Mondadori, con le firme dei Nobel sul camino La storica dimora sul Lago Maggiore è stata ceduta per 4,8 milioni di euro Fabiana Giacomotti 20 GEN 2019
Jan e Veneziani (buuu!) C'è chi è stato anticomunista per la libertà (Jan Palach) e chi perché era fascista (Marcello Veneziani) 18 GEN 2019
Di Maio il babyboomer Il leader del M5s promette la crescita e le “autostrade digitali”. Ma negli anni '60 il nostro paese era molto diverso dall'Italia gialloverde 12 GEN 2019