L'immorale equivoco ideologico del Cretino Collettivo che compara la strage di Sumy e Gaza Alla base dell'immoralità comparativa sta il malinteso concettuale, che banalizza le differenze storiche, politiche e morali tra i due contesti. Questa comparazione è figlia di una mentalità che, per senso di colpa o faziosità, distorce la coscienza occidentale Giuliano Ferrara 16 APR 2025
Errori e timori In Ucraina, l'Ue si fa ancora paralizzare dalle illusioni su Trump Bloccati dalle divisioni interne, gli europei rimangono aggrappati alla speranza che il presidente americano sia intenzionato ad arrivare a una pace giusta e duratura. Ma credere in suo improvviso rinsavimento di fronte alla realtà è un errore David Carretta 15 APR 2025
Andrea's Version Non lamentatevi del silenzio di Conte e Salvini, godetevelo La rivolta contro la barbarie russa si è espressa in decine di comunicati, speriamo sinceri. Due voci non si sono ascoltate, quantomeno nelle prime ore seguite al massacro, quella del leader del M5s e del leader della Lega Andrea Marcenaro 15 APR 2025
Detto a parole di Putin Fuori Zelensky e Kyiv senza difese. Gli obiettivi delle bombe di Putin L’attacco a Sumy e poi a Kharkiv. Le mire del capo del Cremlino non sono mai cambiate, vuole la “denazificazione” e la “demilitarizzazione” dell’Ucraina e non esiste negoziato che tenga Micol Flammini 14 APR 2025
Piccola Posta Una Domenica delle Palme insanguinata Bambini uccisi nella strage di Sumy, come nel parco giochi di Kryvyj Ryh. Nel bombardamento dell'ospedale Ahli, come ogni giorno a Gaza. Come il 7 ottobre. Una mattanza, in un mondo che di bambini è diventato avaro Adriano Sofri 14 APR 2025
europa ore 7 La Russia colpisce la domenica delle palme a Sumy con due missili balistici Più di trenta persone sono morte e decine sono rimaste ferite nella città ucraina. L'attacco è avvenuto due giorni dopo l'incontro a San Pietroburgo tra l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, e il presidente russo, Vladimir Putin David Carretta 14 APR 2025
Kursk vista da Sumy Nella regione ucraina dove parte l'offensiva in Russia, tra sfollati, scettici e militari sempre pronti Oleksandr Babich ha lasciato la Crimea perché non era d’accordo con la politica di Putin e perché era stanco di tacere. È arrivato a Sumy il 4 agosto, due giorni prima dell’inizio dell’operazione Kursk: "Ci hanno distrutto la terra e ora noi stiamo facendo lo stesso con la loro" Kristina Berdynskykh 24 AGO 2024
In tribunale a Kyiv il soldato russo che ha ucciso un civile. I dati dell'orrore e i conti da regolare Il primo processo ucraino a Vadim Shishimarin. Il procuratore generale dell’Ucraina, Iryna Venediktova, prova per prova sta ricostruendo i crimini di guerra commessi dall’esercito di Vladimir Putin Paola Peduzzi 14 MAG 2022