reportage Sulle isole Matsu: la linea del fronte della democrazia taiwanese Il dialetto è lo stesso, molti hanno parenti dall’altra parte dello Stretto. Alle Matsu, più vicine a Pechino che a Taiwan, il legame con la Repubblica popolare è indissolubile. Ma nessuno vuole rinunciare alla libertà Priscilla Ruggiero 09 GEN 2024
il caso La Cina nega il visto al sindaco di Prato perché è stato a Taiwan Matteo Biffoni si è visto negare i documenti per una conferenza a Shanghai dato che a febbraio ne aveva tenuta una a Taichung. Il delicato equilibrio di Prato e il potere di un consolato 22 DIC 2023
verso il voto Così la guerra ibrida cinese contro le presidenziali a Taiwan si sta intensificando L'influenza di Pechino sull'opinione pubblica di Taipei in vista delle elezioni, spiegata dal segretario generale del Consiglio di sicurezza nazionale di Taiwan, Koo Li-Hsiung Priscilla Ruggiero 09 DIC 2023
Lezioni ceche Così la Repubblica ceca insegna al resto dell'Ue come si può fare il derisking con Pechino Da Praga il presidente Petr Pavel è stato il primo capo di stato della Ue a comunicare in linea diretta con il presidente taiwanese Tsai Ing-wen. Una chiamata che ha azzeratp i rapporti diplomatici tra i due paesi Priscilla Ruggiero 06 DIC 2023
l'intervista Il ministro degli Esteri Joseph Wu dice all’Europa: difendere Taiwan serve a tutti La questione dello Stretto nell'Ue-Cina summit e l'importanza di non lasciare sola né Kyiv, né Taipei Priscilla Ruggiero 06 DIC 2023
Connessioni pericolose Il fattore Corea del nord nelle guerre di Russia e Hamas I lanciarazzi di Hamas costruiti da Pyongyang. Lavrov fa visita a Kim Jong Un e rafforza i legami con la Russia in cambio di armi. Mentre Taiwan prende appunti 19 OTT 2023
Dentro alla Kuma, la scuola che addestra i taiwanesi a difendersi Da un lato dello Stretto, in Taiwan, si studia per aiutare la popolazione ad affrontare un eventuale attacco. Dall’altro, in Cina, inizia il forum delle vanità di Xi Jinping con Putin e i talebani (e Orbán) 17 OTT 2023
la strategia Perché la Cina pompa sulla "inaffidabilità" americana in Ucraina Pechino rilancia di continuo la propaganda sulla “fatica” occidentale nei confronti della difesa di Kyiv. E’ un messaggio a Taiwan, e non solo 07 OTT 2023
La propaganda cinese L’esercito di Pechino spiega l’unificazione di Taiwan con un dipinto Due sezioni della stessa opera d'arte, una in Cina e l'altra a Taipei, divise per lungo tempo, si rincongiungono. Un video dell'Epl sfoggia la propaganda culturale, spesso utilizzata per fini politici e per risvegliare il fervore nazionalista dei cittadini Priscilla Ruggiero 03 OTT 2023
il vertice Perché Pechino non vuole Taiwan all'Assemblea dell'Onu La Cina manda il capo della sua diplomazia a Mosca, mentre il mondo si riunisce a New York. Ma impone l’esclusione di Taipei dall'Assemblea 19 SET 2023