il colloquio Il tycoon Bob Tsao ci racconta come aiuta Taiwan a resistere alle minacce cinesi Se l'isola è descritta come debole, l’attacco cinese arriverà prima, come con Kyiv. E dice sicuro: gli americani non ci abbandoneranno. Colloquio con il fondatore del colosso UMC, seconda azienda taiwanese dei semiconduttori Francesco Chiamulera 31 MAR 2023
provarci con pechino L’ex presidente di Taiwan Ma Ying-jeou vola in Cina: vorrebbe una nuova stretta di mano con Xi Jinping Durante i suoi due mandati presidenziali gli analisti preannunciavano un percorso comune tra i due lati dello Stretto. Ma il mondo è cambiato. E la difesa dell’isola fa ormai parte dell’identità nazionale Stefano Pelaggi 28 MAR 2023
l'intervista Contro il ricatto cinese. Parla il nuovo ambasciatore di Taiwan in Italia Vincent Y. C. Tsai, arrivato a Roma tre mesi fa, si augura che Meloni "sia presto chiara" sulla Cina. Anche perché, a dispetto dei fan di Pechino, gli investimenti più strategici per l'Italia arrivano da Taipei. L'invasione della Russia in Ucraina, democrazie contro autoritarismi 24 MAR 2023
L’Honduras molla Taipei, ma l’isolamento che sogna Pechino non c’è Sui paesi in rotta con gli Stati Uniti l’influenza cinese funziona, ma soprattutto dopo la guerra in Ucraina per molte delegazioni occidentali rompere il ricatto diplomatico di Pechino è diventata la normalità 16 MAR 2023
L'intervento La Russia egemonica e la questione dell’“azzardo morale” La risoluta risposta occidentale all’invasione dell’Ucraina ha spinto i leader cinesi a dubitare dell’opportunità di invadere Taiwan. Ma è solo uno dei fattori su cui si gioca l'equilibrio internazionale Mark Kramer 08 MAR 2023
il ruolo della cina Tutti in attesa del “piano di pace” di Pechino per l'Ucraina di cui quasi nessuno si fida Mentre Biden va a Kyiv, il capo della diplomazia cinese Wang Yi vola a Mosca. Tra diplomazia, prove di forza e bluff 21 FEB 2023
Tour europeo Il capo della diplomazia di Pechino in Europa. Tajani: Taiwan deve restare com’è Wang Yi, ex ministro degli Esteri cinese, comincerà il suo viaggio dalla Francia: Macron è l'interlocutore privilegiato. Dovrà poi tentare di convincere il governo Meloni a non uscire dalla Via della Seta entro il 2023. E l'ultima tappa sarà Mosca 14 FEB 2023
Un foglio internazionale La minaccia di un’invasione di Taiwan ha ucciso il pacifismo giapponese Il paese sta diventando una potenza militare. Ma chi pagherà l’aumento della spesa per la Difesa? Lo spettro di un aumento delle tasse. Il punto di Unherd 13 FEB 2023
il foglio del weekend L’isola dei chip. Perché tutti guardano a Taiwan I piani della Cina, gli investimenti americani, lo spazio dell’Europa. Indagine su una competizione globale 11 FEB 2023
Il report del Csis La Cina perderà un conflitto a Taiwan, ma con conseguenze devastanti L’America può vincere la guerra contro Pechino nel Pacifico, ma il suo unico alleato sul campo probabilmente sarà il Giappone. E l'Europa potrebbe sfilarsi dalle sanzioni 10 GEN 2023