sul palcoscenico Clooney torna al teatro dopo 40 anni, anche per rischiarare i tempi bui L'attore torna in scena con "Good Night, and Good Luck", la pièce che nel 2005 aveva diretto al cinema. Con Patti LuPone, si parla di democrazia, memoria storica e della potenza del palcoscenico Mariarosa Mancuso 26 APR 2025
L'immaginazione al potere Dall'origine dei robot all'AI. Così il teatro ha rappresentato il nostro rapporto con le macchine, aiutandoci a governarlo Robot”, usata per la prima volta dallo scrittore Karel Capek, è la parola di origine ceca più famosa al mondo. Nel 1920 il testo teatrale “R.U.R.” Damiano Michieletto 21 APR 2025
A teatro “Norma” è tornata, con la voce da applausi di Jessica Pratt La Scala, dove manca dal 1977, la metterà in scena fra pochi mesi. A Vienna hanno appena debuttato due produzioni in contemporanea e in concorrenza, mentre domenica è tornata al Maggio Alberto Mattioli 11 MAR 2025
Attualità della Rosaura di Goldoni, non la solita bionda Consorte prudente che difende la sua autonomia senza sacrificare lo status. La “Moglie saggia”, scritta nel 1752, oggi torna a teatro con la regia sofisticata e giustamente cupa di Giorgio Sangati Fabiana Giacomotti 03 MAR 2025
Luca Bizzarri e lo show saltato per mancanza di tempo. Altro che figuraccia Il comico genovese doveva essere a marzo teatro con “Non hanno un amico 2”. Che non si farà, perché non aveva materiale valido. Se ci fosse un anti tapiro dovrebbe esser consegnato per queste prese di coscienza: non solo conoscere i propri limiti ma non voler rifilare roba scadente al pubblico Giulio Silvano 27 FEB 2025
A spasso con Tosca per l'Officina Pasolini: “È il mio più grande successo” Da Arbore alla cvittoria a Sanremo, fino al gesto rivoluzionario: strappare il contratto della vita per darsi al teatro. La cantante racconta il suo impegno per la formazione artistica dei giovani e il valore del tempo. “Propongo il noi, contro il culto del singolo”. E torna all’Auditorium con il progetto "D’altro Canto" Mario Leone 19 FEB 2025
piccola posta Il "Santo bevitore" di Roth a Milano, una serata felice a teatro Carlo Cecchi ha recitato, per la regia di Andrée Ruth Shammah, e con Claudia Grassi e Giovanni Lucini, l’ultima replica della "Leggenda del santo bevitore", che sta portando in scena da tre anni. Una condanna mutata in miracolo, un Sisifo alla rovescia Adriano Sofri 28 GEN 2025
facce dispari Benedetto Casillo: “Il dialogo con l'ombra fa più sacra la vita” L'attore è un’emblema dell’ironia napoletana leggera ma non frivola. "C’è un frastornante luccichìo che ci distrae dall’idea della morte e rimuove i lutti. Se smarriamo la sacralità dei defunti, smarriamo quella della vita" Francesco Palmieri 07 DIC 2024
Il foglio della moda - Identità in maschera Lezioni di vita dal palcoscenico Il vecchio gioco delle convenzioni sociali, il ruolo dell’abito e del travestimento, non riguardano solo “Don Álvaro o la fuerza del sino”, l’opera tratta dal drammone romantico spagnolo “la fuerza del sino” che, dopo un quarto di secolo, apre la nuova stagione del Teatro alla Scala, ma anche il nostro modo di percepire l’altro, il diverso, il fuori casta. Riflessioni anche per la moda di oggi Fabiana Giacomotti 07 DIC 2024
Intervista a Gabriele Lavia La nuova vita di re Lear e Shakespeare che parla al mondo di oggi Gli anziani diventati "ingombranti" e le vecchie famiglie dove convivevano in felice disaccordo. Lo "scandalo per l'umanità" della guerra Russia-Ucraina, Strehler maestro, "genio e poeta" di concretezza, il lavoro di regista e il teatro in Italia oggi, un po' "storto" come le quinte del Re Lear Marianna Rizzini 07 DIC 2024