Il teatro di Elio Germano ora è tra finzione e realtà (virtuale) In programma a Roma “Segnale d’allarme. La mia battaglia VR”, uno dei primi esempi mondiali di Virtual Reality in cui il pubblico è protagonista Eugenio Murrali 10 FEB 2020
L’uno sul palco che vale uno in platea Come Grillo si è nascosto dietro la gente per mascherare una lunga crisi creativa Saverio Raimondo 28 DIC 2019
Sardine in sordina Il nuovo movimento sovverte lo schema della piazza urlante di giovani contrapposta a una maggioranza silenziosa di adulti. Vince il basso profilo. Un caso raro per la politica, ma assai meno per il teatro Guido Vitiello 12 DIC 2019
Lettera d'amore a Monica (della provincia di Milano) Sono l’uomo di fatica del Teatro comunale di Enna. Tutte le sere oltre al mio normale lavoro devo entrare in scena e dire: “Scusate! Avete visto la mia chiave del 9?”. Mi licenzierò solo se tu vorrai Maurizio Milani 03 DIC 2019
L’algoritmo non è un critico letterario, anche se ha salvato Molière L’"Enrico VIII" e "L’Avaro" alla prova dell’intelligenza artificiale Simonetta Sciandivasci 01 DIC 2019
Quel sottile confine tra fame e rabbia che ci lega ancora a "Furore" di Steinbeck All’India di Roma Massimo Popolizio porta in scena l'opera del premio Nobel. Una storia di migranti americani che riaccende il dolore dilagante di vite non vicine Eugenio Murrali 20 NOV 2019
La Gran Bretagna dilaniata dalla Brexit si guarda allo specchio a teatro Il Regno Unito ama “Hansard”, una pièce sugli stereotipi dei Tory che dice molto anche del Labour Gregorio Sorgi 27 OTT 2019
Luce e lutto, libertà e costrizione: ecco a Firenze la Maria Stuarda di Bob Wilson Alla Pergola va in scena "Mary Said What She Said". Nella regina, simbolo della controriforma, troviamo “l’universalità e l’eternità del conflitto” tra visioni religiose, spiega l'attrice Isabelle Huppert Eugenio Murrali 13 OTT 2019
Giulia e Delio Lazzarini, grande attrice milanese, racconta Tessa, gran poeta milanese. Gioiello da non perdere 20 SET 2019
Strano ma vero: l’Estate Romana tiene botta, meglio di Milano Roma si concede senza ritegno. Dalle serate a Castel Sant’Angelo ai concerti a Villa Ada, da Villa Celimontana e al fontanone del Gianicolo, dal Parco alla Casa del Jazz a Villa Pamphili, dal Rock a Capannelle ai suoni sofisticati di Ostia Antica Gianluca Roselli 28 LUG 2019