“Right now”. Le risate di prima se ne sono andate Lo spettacolo di Ansari riabilitato dopo il #metoo è una noia pazzesca Simonetta Sciandivasci 14 LUG 2019
"I miserabili" di Mackintosh mette il teatro al bivio: innovazione o tradizione? Per l'ultimo spettacolo del musical tratto dal capolavoro di Victor Hugo, il regista innova la scenografia al punto da scatenare petizioni online Eugenio Murrali 13 LUG 2019
“Le tre sorelle” e le soluzioni che la Russia non dà sulla violenza domestica La storia delle Khachaturian e le condanne della Cedu Micol Flammini 13 LUG 2019
Addio a Valentina Cortese, amata da Strehler e da Chaplin Ingrid Bergman le chiese scusa per avere vinto l'Oscar al suo posto. Per Rosalina Neri "fu la migliore di sempre". Il ricordo di una delle più grandi attrici italiane, scomparsa a 96 anni Eugenio Murrali 10 LUG 2019
il foglio sportivo Inizia il Tour de France e tutti speriamo di vedere Godot Chi aspettano Vladimir ed Estragon? “Un ciclista, soltanto un ciclista”. L’attesa nel capolavoro di Beckett è la stessa che provano gli appassionati a bordo strada 06 LUG 2019
Al Valle la mostra In Urbe civitas. La città è la vita e il teatro la sua rappresentazione Il fondatore e direttore della Mirabilis Teatro Societas riporta in vita le macchine teatrali rinascimentali. E ci dimostra un paradosso della contemporaneità virtuale capace di rendere la materia ancora più ascetica Eugenio Murrali 01 LUG 2019
Classici e profeti Il mondo è pieno di racconti sparpagliati a terra, che non sono proprietà di nessuno. Chiunque può impadronirsene a suo piacimento e farne quello che vuole. E’ nel teatro il principio di tutto Philippe Forest 17 GIU 2019
Fuoco sacro Un pianeta precipita sulla Terra e la distrugge. E’ l’idea distopica della Russia di “Chovanšcina”, fra proteste e lamenti e nessuna redenzione Jacopo Pellegrini 17 GIU 2019
La nuova moda dei milanesi è mettersi in scena Tra pochi giorni il saggio di fine anno al laboratorio teatrale, "Le Troiane" Paola Bulbarelli 16 GIU 2019