Internet in Italia è sorta a Pisa, ora a Pisa cerca di capire le sue imperfezioni È dal 2011 che l'Internet Festival si svolge nella città del primo collegamento nazionale alla rete. Ora prova a capire cosa non va Andrea Trapani 07 OTT 2022
Con la creazione di un cloud europeo Huawei prova a rassicurare la politica Parlare di tecnologia a questi livelli significa parlare di politica. E così anche il gruppo di Shenzhen entra in quel percorso di pacificazione che il governo cinese sta operando da tempo con le autorità europee Andrea Trapani 23 SET 2022
Dall'America all'Europa, prove di divorzio dalla Cina L'Amministrazione Biden sta aumentando le misure per la messa in sicurezza della sua produzione tecnologica interna. Il vicecancelliere Robert Habeck vuole iniziare un lento e graduale processo di “diversificazione” degli investimenti da spostare verso partner “più affidabili” 10 SET 2022
L’uomo che sposò un’ologramma non può più parlare con sua "moglie" Akihiko Kondo aveva sposato Hatsune Miku, l’ avatar vocaloid più famosa al mondo, una sorta di Laura Pausini digitale giapponese. Poi è arrivata l'obsolescenza programmata Francesco Stati 09 SET 2022
Quel filo che unisce le radio della repubblica di Weimar e la domotica L'IFA, l'“Internationale Funkausstellung Berlin”, una delle più importanti fiere della tecnologia al mondi, non è solo un viaggio nell'innovazione, ma anche un viaggio nella storia di questo ultimo secolo Andrea Trapani 02 SET 2022
Il futuro è imprevedibile. E va bene così. Parola del ceo di Apple I vantaggi della tecnolofia e dei valori da condividere per rispondere alle sfide del futuro. Il discorso di Tim Cook alla Gallaudet University di Washington, specializzata nell’insegnamento a sordomuti, sordociechi e chi ha problemi di udito in generale Tim Cook 22 AGO 2022
Le trasformazioni indotte dalla tecnica arrivano a minacciare la fede La messa e la massa. Se a pregare è una comunità di telefonisti e fotografi Alfonso Berardinelli 20 AGO 2022
Se l'Ue è all'avanguardia dei diritti c'entra anche il roaming L'Unione europea ha esteso fino al 2032 la possibilità di continuare a effettuare chiamate, inviare messaggi di testo e navigare sul web mentre viaggiano in altri paesi europei Andrea Trapani 01 LUG 2022
Il rapporto tra gli italiani e il digitale: spariscono i complottismi, rimane qualche paura Le fake news e le fandonie sul 5G sembrano non aver attecchito e la fiducia sulle nuove tecnologie è alta. La sicurezza informatica però ancora preoccupa. I dati dello studio del Censis “Vivere e valutare la digital life” Andrea Trapani 09 GIU 2022
Nasce il Nasdaq europeo: una chance per investire di più e frignare di meno Euronext lancia "Tech leaders", segmento borsistico dedicato alle aziende attive nel settore tecnologico. Raggruppa 108 società ad alta crescita di cui 19 italiane Mariarosaria Marchesano 09 GIU 2022