Made in Italy Arriva l'ombrello 2.0 che ti avverte quando piove Roma, 14 ott. (AdnKronos) - Arriva l'ombrello 2.0 che fornisce previsioni meteo in tempo reale. Remembrella è un progetto 100% italiano presente tra le innovazioni portate in mostra alla Maker Faire 2016 (Fiera di Roma 14-16 ottobre) da PostepayCrowd, il programma di crowdfunding, in mentorship, di Postepay ed Eppela, piattaforma italiana di crowdfunding basata sul sistema delle ricompense. Adnkrons 14 OTT 2016
Chi sono i big che vogliono comprarsi Netflix Al contrario di Twitter, la società che opera nel campo del video on demand sta andando apparentemente bene: 80 milioni di utenti totali nel 2016 con una previsione di crescita a 100 milioni entro il 2018 nei 190 paesi in cui è presente. Un modello vincente ma non sostenibile a lungo: Disney, Apple e Amazon ci pensano. Michele Boroni 14 OTT 2016
Se i pagamenti via mobile sono il futuro, l'Italia è ancora alla preistoria Una ricerca del Pew Research center del 2015 ha calcolato che entro il 2025 il 72 per cento delle transazioni online avverranno tramite smartphone o tablet. I dati di una ricerca Nielsen evidenziano la nostra arretratezza. Ampi sono i margini di sviluppo. 12 OTT 2016
Altro che batteria, il problema di Samsung è la Grande successione Dopo un periodo di crisi, la Samsung Electronics era riuscita a eguagliare la Apple in termini di innovazione e qualità dei prodotti. Ma quello delle batterie è un incidente di percorso. 11 OTT 2016
Empowering People Award, premiate soluzioni per migliorare la vita nei Paesi in via di sviluppo Roma, 10 ott. - (AdnKronos) - Un braccialetto contro l’ipotermia, un sistema che integra assicurazione sanitaria e raccolta rifiuti, una pompa di irrigazione a idroelettrico. Sono le soluzioni tecnologiche più innovative e in grado di contribuire in modo sostenibile al miglioramento delle condizioni di vita dei Paesi in via di sviluppo, premiate da "empowering people. Award", concorso lanciato da Siemens Stiftung, selezionata tra le oltre 800 proposte pervenute da 88 Paesi del mondo. Adnkrons 10 OTT 2016
Medicina: diabete, solo 10% malati italiani usa tecnologie intelligenti Roma, 27 set. (AdnKronos Salute) - "L'utilizzo di tecnologie avanzate per la gestione del diabete insulino-dipendente è inferiore in Italia rispetto alla media europea, già di per sé inferiore alla media statunitense. Nel nostro Paese, infatti, solo il 10% delle oltre 250.000 persone con diabete di tipo 1 ricorre a microinfusori di insulina (senza sensore integrato), contro una media Ue del 20% e una americana che sale al 40%. Sarebbe auspicabile un maggior impiego di risorse in questo senso, che rappresenterebbe un investimento con risultati che si vedrebbero nel breve, medio e lungo termine". A evidenziarlo Luigi Morgese, direttore Divisione Diabete di Medtronic Italia, oggi a Roma in occasione dell'incontro 'Meet the Scientist. La rivoluzione tecnologica nel diabete', organizzato da Medtronic Italia. Adnkrons 27 SET 2016
Medicina: verso pancreas artificiale, Jama promuove 'organo' sperimentale Roma, 27 set. (AdnKronos Salute) - Controllo del diabete attraverso il monitoraggio automatico dei livelli di glucosio 24 ore al giorno, lasciando al paziente solo la gestione dell'insulina ai pasti. Il traguardo per raggiungere il pancreas artificiale è sempre più vicino: se ne è parlato oggi nel corso di un incontro stampa dal titolo: 'Meet the Scientist. La rivoluzione tecnologica nel diabete' organizzato da Medtronic Italia. La prossima tappa intermedia è infatti la conclusione dell'iter di approvazione del sistema ibrido ad ansa chiusa dell'azienda, di cui sono stati pubblicati in questi giorni i risultati di uno studio clinico sul 'Journal of the American Medical Association' (Jama). Adnkrons 27 SET 2016
Tumori: la sfida di Microsoft, sconfiggerli in 10 anni grazie a informatica Roma, 20 set. (AdnKronos Salute) - Microsoft promette di "risolvere il problema del cancro" nell'arco di un decennio, utilizzando sistemi di informatica innovativi, in grado di decifrare il codice delle cellule malate in modo che possano essere 'riprogrammate' a uno stato sano. Il gigante della tecnologia - rivela il 'Telegraph' online - ha riunito per vincere questa sfida un "piccolo esercito" composto dai migliori biologi, ingegneri e programmatori di tutto il mondo, per dare la caccia al cancro come se fosse un 'bug' in un sistema informatico. Adnkrons 20 SET 2016
Quanta System, sbarca a Varese la tecnologia laser made in Italy Varese, 19 set. (Labitalia) - Dall’America Latina agli Usa e alla Cina, passando dal Vaticano e l’Europa: è made in Italy la tecnologia laser che da trent’anni fa il giro del mondo, impiegata in diversi ambiti, dalla rimozione di calcoli renali all’eliminazione di tatuaggi, fino alle missioni in Antartide per misurare lo strato dell’ozono. Pioniera di questa avveniristica tecnologia è la ‘fabbrica dei laser’ Quanta System, appartenente al gruppo El.En (Segmento Star di Borsa Italiana - ELN.MI), tra i più importanti produttori mondiali di laser medicali, industriali e scientifici. Adnkrons 19 SET 2016
Protezionismo e multilateralismo sono mali equidistanti per internet Le multe europee e la governance americana della rete. Chi sono i due nemici apparentemente opposti minacciano l’esistenza del web per come lo conosciamo. 16 SET 2016