Terrazzo La vendetta di Zoom Il fondatore che sognava la Silicon Valley ora se la ritrova vuota Michele Masneri 01 NOV 2020
Internet e il fattore P P come politica. Che effetti ha avuto la rete, con Facebook e i social, nelle democrazie d’occidente? Dai troll russi a Trump, dalla “bestia” di Salvini alla piattaforma Rousseau. Guai solo per i dittatori Eugenio Cau 19 OTT 2020
La censura arriva dall’alto Non c'è privacy e libertà nei social cinesi Un funzionario del governo di Pechino era a capo di alcune operazioni globali di TikTok, scrive il Financial Times. I social cinesi che cercano di penetrare nei mercati esteri, ma non sono come tutti gli altri. Al di là della propaganda anticinese di Trump, la censura continua il suo lavoro 06 OTT 2020
Guerre digitali Dalle Star Wars di Reagan contro Gorbaciov alla battaglia su TikTok di Trump contro Xi Jinping Alberto Savarelle e Carlo Stagnaro 04 OTT 2020
La guerra tech Trump colpisce i microchip cinesi per frenare le ambizioni di Pechino Imposte restrizioni sulle esportazioni verso la Smic, la più grande azienda statale cinese di produzione di chipset. E' tra le più strategiche per la Cina di Xi Jinping: già da tempo la guerra tecnologica tra America e Cina ha mostrato il lato più vulnerabile della rincorsa cinese e le ambizioni di leadership nel campo tecnologico, che è proprio la produzione dei semiconduttori e dei chip 29 SET 2020
LA PAROLA CHE SPALANCA LE NOSTRE STANZE PIU’ SEGRETE Vivere connessi, vivere di password Un codice, un acronimo, una combinazione di lettere e numeri: c’è una password per tutto, e ti dicono che deve essere diversa per ogni servizio. Privacy, sorveglianza e libertà: come sono attuali Tolstoj e Orson Welles Gaia Manzini 24 AGO 2020
Un parlamentare democratico americano è l’uomo più temuto dai giganti del tech L’udienza ai big della Silicon Valley di fine luglio è opera di David Cicilline, avvocato amico dei Kennedy che è diventato lo zar dell’antitrust al Congresso, e ha un piano per trasformare i monopoli tech ben più articolato del semplice: “Scorporiamoli” Antonio Dini 09 AGO 2020
Mangiare sushi servito da un cameriere robot A Roma c'è un ristorante dove ai tavoli serve un automa. Sostituiranno il personale? No, "non si può e non vogliamo automatizzare tutto", ci dice il proprietario Gianluca De Rosa 06 AGO 2020
Il creatore di Immuni ci dice che ancora non ci siamo con i download Mentre tutta Europa teme la seconda ondata, “C’è molto da fare in termini di scaricamenti, che a oggi sono 4 milioni e sono una frazione degli italiani che hanno un telefono che supporta l'app”. Parla Luca Ferrari, cofondatore e ceo di Bending Spoons 06 AGO 2020
Occupy l’algoritmo I driver di Uber vogliono sapere come funziona, e sempre più aziende tech devono fare i conti con la trasparenza 20 LUG 2020