Il campione svizzero in semifinale a Wimbledon Che cosa succede dopo il tennis? Federer ancora non vuole saperlo Ha promesso a se stesso che il tennis non lo avrebbe fatto a pezzi. Ogni volta che scende in campo, sa di avere i minuti contati. Arriva spesso in ritardo sulle palline, come se una vita passata sui campi da tennis fosse servita a poco. Roger Federer in carriera, ha vinto 307 partite dello slam, tra cui 17 titoli. Giorgia Mecca 07 LUG 2016
Al posto delle racchette, violini e pianoforte. Quanto tennis c'è nella musica L'Orchestra e Coro di Santa Cecilia suonerà questa sera al Campo Centrale del Foro Italico a Roma la Nona Sinfonia di Beethoven per ribadire un concetto semplice: la musica si può e deve essere fatta ovunque. Mario Leone 05 LUG 2016
La gioia breve di Djokovic al Roland Garros, la tortura eterna di Murray all’ennesima finale persa Il tennista serbo vince l’unico torneo dello Slam che ancora gli mancava ed entra nella storia. Lo scozzese perde ancora. Racconto dal campo della finale di Parigi, con una morale: alle vittorie ci si abitua, alle sconfitte mai. Giorgia Mecca 06 GIU 2016
L'assenza di Federer al Roland Garros ci ricorda che nessun campione è più grande del proprio sport Il migliore tennista di sempre non è a Parigi per la prima volta dopo 17 anni. La schiena, gli anni che passano e gli avversari sempre più giovani. "Non siamo eterni", ha ricordato Nadal qualche giorno fa. Ne arriveranno altri, come è sempre successo. Giorgia Mecca 24 MAG 2016
Perché nonostante tutto a Roma bisogna ancora guardare Nadal Il tennis come fatica infernale. Nervi contratti, diritti arrotati, scatti violenti. Nelle accademie, i maestri lo guardavano e insegnavano ai loro allievi a fare l'esatto contrario. Al Foro Italico cerca il suo cinquantesimo titolo. Giorgia Mecca 11 MAG 2016
Chi può battere Novak Djokovic Inizia oggi il torneo di Montecarlo. Dopo avere sconfitto tutti gli avversari possibili, ora il tennista serbo mira a polverizzare ogni record. Come lui pochi nella storia dello sport. Giorgia Mecca 11 APR 2016
Le donne del tennis dovrebbero guadagnare molto meno degli uomini? I numeri dicono di sì Il direttore di Indian Wells, Raymond Moore, si è dimesso dopo le accuse di sessismo ricevute in questi giorni: aveva detto che le tenniste vivono alle spalle dei colleghi maschi e che dovrebbero ringraziare Federer, Djokovic e Nadal. Ma quale sessismo, senza Serena Williams in pochi guarderebbero il tennis femminile. Giorgia Mecca 22 MAR 2016
Dal doppio a Serena. Così Roberta Vinci è diventata una delle dieci tenniste più forti del mondo Una vita passata a vincere in coppia con Errani, poi quella semifinale agli US Open e la scoperta che a 33 anni si può diventare una delle migliori giocatrici in circolazione. Sempre con il sorriso sulle labbra. Come quella volta in Australia, quando Serena Williams non l'ha voluta salutare (o quasi). Giorgia Mecca 19 FEB 2016
Giù le racchette. Perché non si parla più del tennis scommesse A poche settimane dalla scoop di Bbc e Buzz Feed nessuno più parla dello scandalo scommesse che avrebbe colpito il tennis dei big. Difficile dimostrare qualcosa, difficile che a certi livelli ci si venda le partite. Ma basta allontanarsi un po’ dalla centesima posizione e tutto cambia, a partire dal montepremi. Per capire qualcosa in più bisogna seguire il denaro dove di denaro ce n’è pochissimo: nei cosiddetti Futures. Giorgia Mecca 11 FEB 2016