Con chi stanno i terroristi nella guerra civile che spezza in due la Libia? Entrambe le parti hanno credenziali antiterroristiche. Lo Stato islamico attacca di più Haftar, ma è per ragioni logistiche. Ecco le indicazioni per orientarsi nella propaganda della guerra civile 25 MAG 2019
Distopie e presagi Così il film di Ulaa Salim “Sons of Denmark” mette terroristi sovranisti e islamici allo specchio Stefania Vitulli 19 MAG 2019
Lo Sri Lanka chiude i social. Rocca: “Ma non basta per risolvere il problema” Il giornalista, autore del saggio Chiudete Internet: “Questa decisione dimostra quanto siano pericolose le piattaforme digitali, progettate per rendere virali il rancore e la disinformazione. Ora la politica deve intervenire” Gregorio Sorgi 22 APR 2019
Populismo e violenza sono diventati una minaccia per gli affari Un report dell’assicurazione Aon segnala per la prima volta l’ascesa dei partiti anti establishment come rischio per l’economia Mariarosaria Marchesano 21 APR 2019
Era mio figlio Vita e morte di Arnaud Beltrame, che si è offerto come ostaggio per salvare una donna, e la Francia Mauro Zanon 05 APR 2019
Salvini vola a Parigi e tenta il disgelo con la Francia Al vertice dei ministri dell'Interno dei paesi del G7, il vicepremier trova l'intesa col collega francese Castaner su immigrazione e anti terrorismo Mauro Zanon 04 APR 2019
In Francia la sinistra benpensante fa mea culpa sul caso Battisti Il direttore di Libération critica la posizione indulgente dei circoli intellettuali in difesa del terrorista: “L'Italia si è dimostrata una democrazia forte e giusta” 26 MAR 2019
Atto premeditato Non serve l’estremismo per condannare la tentata strage di San Donato A San Donato, dirottato e incendiato un pullman con 51 studenti. Per la procura è terrorismo. Nessun legame con l’Isis 20 MAR 2019
"Non dirò il suo nome". Il discorso di Jacinda Ardern La premier neozelandese non pronuncia il nome del terrorista suprematista di Christchurch. Cosa non cambierà la cultura dell’odio Jacinda Ardern 20 MAR 2019
Il disastro di Facebook e YouTube con il video del massacro neozelandese è prova di un problema strutturale Le due piattaforme hanno pubblicato dati per cercare di discolparsi, ma la loro intelligenza artificiale ha fatto cilecca ed è stata raggirata da estremisti esperti 20 MAR 2019