I cittadini e lo stato? Ci vorrebbe la poesia Partiti, forze dell'ordine, trasporti, corruzione: un questionario Demos che va per la maggiore. Si parla anche del Papa, non dei social, per fortuna 08 GEN 2017
Litigi politici e sms espliciti negli scioperi inglesi Buona parte della classe lavorativa vorrebbe andare a lavorare e non riesce a farlo, ma nelle scorse settimane sono usciti retroscena sui leader dei sindacati pronti a “tirar giù questo maledetto governo conservatore che odia la working class”, mentre il Labour si divideva 22 DIC 2016
Il revival della corriera in Europa Dal gigante low-cost Flixbus al giovane “disruptor” italiano GoGoBus. La chiave del successo non risiede nella possibilità di possedere flotte di bus, eserciti di autisti, avere una divisione marketing che vende i biglietti ma nell’avere a che fare il meno possibile con tutto questo. 16 SET 2016
Dalla Venosta alla Svizzera, più di mille transfrontalieri altoatesini Bolzano, 7 set. (Labitalia) - Vivere in Alto Adige, lavorare in Svizzera. Per molte famiglie della Val Venosta si tratta ormai di una realtà consolidata, frutto non solo della limitata offerta occupazionale, ma anche delle più vantaggiose condizioni economiche. Come emerge da uno studio dell'Ufficio provinciale Osservazione mercato del lavoro di Bolzano, sono tra i 1.000 e i 1.500 i pendolari transfrontalieri, circa un quinto di tutti i lavoratori residenti in Val Venosta. Adnkrons 07 SET 2016
Le nuove idee di Uber per trasportare il mondo Due lunghi reportage dell'Economist e The Verge raccontano come la famelica compagnia di trasporti con app fondata da Travis Kalanick sia partita alla conquista del pianeta. 05 SET 2016
Il 29 agosto Giornata contro il trasporto degli animali a lunga distanza Roma, 22 ago. (AdnKronos Salute) - "Milioni di animali vivi vengono trasportati ogni anno, per essere ingrassati o, più frequentemente, macellati a migliaia di chilometri da dove sono nati. Durante i lunghissimi viaggi gli animali non ricevono cure adeguate. Vengono trasportati animali gravidi, oppure animali malati o ancora troppo giovani per intraprendere il viaggio. I camion sono spesso sovraffollati e mal equipaggiati". Per dire basta al trasporto di animali vivi a lunga distanza, Compassion in World Farming (Ciwf) ha indetto una Giornata di mobilitazione mondiale per il 29 agosto, giorno in cui ricorre il ventennale dell'incendio in cui morirono quasi 70 mila pecore a bordo della nave che le trasportava dall'Australia in Giordania. Adnkrons 22 AGO 2016
Raggi alla prova Atac. Cosa c'è da sapere sul disastro della municipalizzata del trasporto pubblico di Roma Le proposte del nuovo assessore ai Trasporti e Moblità sono ambiziose, ma non tengono conto del problema principale: i problemi dell'azienda derivano dai costi spropositati e dalle entrate limitate. Gli esuberi sono circa tremila: quanto durerà la luna di miele con gli elettori? Andrea Giuricin 19 LUG 2016
E la nave va, affonda solo Venezia Tutti i numeri del report annuale di Clia sul settore crocieristico: i nostri scali che hanno ricevuto 6,8 milioni di passeggeri nel 2015. Le difficoltà, legislative e giuridiche prima che logistiche, nella Laguna. Giancarlo Salemi 21 GIU 2016
Consigli (interessati) per fermare lo scempio dei trasporti à la Atac & Co. La liberalizzazione dei servizi ferroviari è un’opportunità da non perdere per sviluppare un mercato, un settore industriale vitale e redditizio, con positive ricadute anche sull’occupazione e sull’indotto, come dimostrano le esperienze più avanzate in Europa. Leopoldo Montanari 15 GIU 2016
Ridurre gli sprechi non raddrizza il capitalismo municipale. Il caso Atac Razionalizzare le spese e punire gli abusi è necessario e doveroso, ma non servirà a nulla, perché i problemi dell’azienda dei trasporti romana sono molto più gravi 31 MAG 2016