Gialli letterari Morte a trieste: l'omicidio Winckelmann Johann Joachim Winckelmann fu bibliotecario, storico dell’arte, il più rinomato esteta del Settecento. La sua uccisione resta piena di misteri. Un nuovo libro la illumina Giuseppe Marcenaro 28 DIC 2020
uffa! Il dramma di Umberto Saba in quell’antro oscuro che fu la sua libreria Viaggio nell'underground sentimentale triestino Giampiero Mughini 24 NOV 2020
editoriali Lezioni per l’Italia dal porto di Trieste Le alternative alla Via della Seta ci sono. Perché sui porti la Germania fa scuola redazione 02 OTT 2020
Piccola posta Effetti della riconciliazione, tra applausi e storia La commemorazione dei quattro antifascisti fucilati a Trieste ora può essere diversa Adriano Sofri 08 SET 2020
Come è nato l'incontro tra Mattarella e Pahor L'ambasciatore sloveno in Italia, Tomaž Kunstelj, ci racconta tutti i passi che hanno portato il presidente italiano e quello sloveno a prendersi la mano davanti alla foiba di Basovizza Maurizio Stefanini 29 LUG 2020
Postilla triestina Ho guardato i telegiornali e i giornali. Che il 13 luglio fosse l’anniversario – un secolo – del rogo fascista del Narodni dom, era pressoché universalmente trascurato Adriano Sofri 15 LUG 2020
Mattarella e Pahor si tengono per mano a Trieste: un gesto storico che resterà L'incontro tra i due presidenti a 100 anni dall’incendio squadrista del Narodni dom Adriano Sofri 13 LUG 2020
Il 13 luglio non sarà affare triestino o “giuliano” o italo-sloveno. Riguarderà tutti Alla fine l’incontro a Trieste fra il presidente sloveno, Borut Pahor, e quello italiano, Sergio Mattarella, ci sarà e seguirà un itinerario che non era mai stato così aperto Adriano Sofri 25 GIU 2020
A proposito di monumenti contestati, a Trieste c’è l’ennesimo groviglio di memorie Tra Basovizza e il rogo fascista del Narodni dom Adriano Sofri 20 GIU 2020
Così la burocrazia danneggia il porto di Trieste Il presidente dell’autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D'Agostino, è stato sollevato dall'incarico dall'Anac per un cavillo nonostante i buoni risultati ottenuti Ermes Antonucci 07 GIU 2020