Il testo "Basta armi, sì al gas russo". La risoluzione del M5s in vista del Consiglio europeo Nei 23 impegni inseriti nel documento che sarà presentato dal Movimento oggi al Senato dopo le comunicazioni della premier Meloni si va dal no alle armi allo stop "immediato" alle forniture a Kyiv, fino all'esclusione dell'Ucraina dalla Nato e alla riapertura delle forniture di gas da Mosca Gianluca De Rosa 18 MAR 2025
glossario diplomatico Trump e Putin parlano. Ecco i termini da tenere d’occhio Cessate il fuoco, garanzie di sicurezza, pace. Ogni parola ha un significato preciso, che può essere stravolto e fare di un accordo un danno 18 MAR 2025
L'intervista "In occidente vi siete dimenticati cosa significa vivere sotto un regime totalitario" "Il mio popolo soffre molto nel sentire ripetere in occidente la propaganda di Mosca. A volte, questo fa più male delle bombe russe". Parla l'arcivescovo di Kyiv, Sviatoslav Shevchuk 18 MAR 2025
i rischi dei tentativi di pace Chi sorveglia sulla tregua? Le incognite sui negoziati con Putin Gli accordi ricercati da Starmer e Macron hanno una finalità di pura deterrenza, per scoraggiare qualsiasi nuova iniziativa russa. Le conseguenze di un fallimento dei negoziati andrebbero ben oltre una ripresa dei combattimenti. Si rischia di ridurre drasticamente ogni spazio negoziale, con un serio rischio di allargamento del conflitto Vincenzo Camporini 18 MAR 2025
C'è un problema con i prigionieri di guerra nordcoreani in Ucraina La difficile decisione dei due soldati di Kim Jong Un catturati dalle Forze armate di Kyiv (disertare o no?). La Corea del sud negozia. Un precedente storico 18 MAR 2025
da bruxelles Il piano di Kallas per difendere Kyiv e l’annuncio di Starmer su truppe e aerei C’è chi agisce e chi, come l’Italia, aspetta la telefonata fra Trump e Putin. Come si organizza l’Unione europea in attesa di un accordo tra Russia e Ucraina 17 MAR 2025
UN FOGLIO INTERNAZIONALE Trump e la distensione di Nixon: i precedenti Trump non è il primo presidente americano a mettere da parte la moralità per fare un accordo con Mosca. Roosevelt a Yalta sperava di arruolare Stalin nella lotta nel Pacifico. E Nixon e Kissinger contattarono Breznev con un’offerta di distensione 17 MAR 2025
◉ la giornata Trump: "Domani parlerò con Putin. Discuteremo di terre e centrali elettriche" Al Consiglio Affari Esteri dell'Ue si discute del piano di appoggio all'Ucraina lanciato da Kaja Kallas: "Ampio sostegno politico". Nyt: gli Stati Uniti via dall'organismo Ue di indagine sui crimini di guerra russi. Kyiv testa il missile Long Neptune che può raggiungere Mosca 17 MAR 2025
soundcheck Sbagliata e controproducente l’idea della Lega di un riarmo made in Italy Il protezionismo sulle armi penalizzerebbe l’Italia e rafforzerebbe la dipendenza dagli Stati Uniti e la frammentazione europea. Più costi, meno cooperazione e isolamento commerciale: l’illusione di un’autarchia militare sostenibile Lorenzo Borga 17 MAR 2025
La pace del cuore e quella delle armi Valori ed emozioni volatili hanno sostituito senso del reale e concetti politici razionali. Ma cercando il meglio di un’Europa disarmata, i benintenzionati preparano il peggio. Lo spettro, con varianti, del 1938 16 MAR 2025