La rivolta interna contro Ursula per il fiasco anti export sui vaccini Il provvedimento per bloccare le esportazioni non ha compiuto il tradizionale iter interno alla Commissione. Il problema irlandese 03 FEB 2021
"Un'impresa ciclopica" Scoperture vaccinali Immunità di gregge in estate per l’Ue, a fine anno secondo l’Italia. Perché così in ritardo? Giovanni Rodriquez 03 FEB 2021
I guai di Ursula sui vaccini Tutti i passi falsi della presidente della Commissione troppo compiacente con Berlino 02 FEB 2021
L’Ue entra nella guerra globale dei vaccini Anche l’Europa si dota di un meccanismo per controllare l’export dei vaccini. Finora ha cercato di evitare il protezionismo (per fortuna), ma i guai con AstraZeneca sono grandi. “Europe first” è la risposta a chi accusa l’Unione di essere lenta e alla mercé di Big Pharma 29 GEN 2021
L'Ue acquista altre 300 milioni di dosi del vaccino Pfizer-BioNTech Con il nuovo accordo Bruxelles supera gli Stati Uniti nella fornitura di vaccini dell'azienda tedesca. Sulla Germania: “A nessuno stato membro è permesso di negoziare in parallelo o avere un contratto in parallelo", ha detto Von der Leyen 08 GEN 2021
Un accordo sulla Brexit sì o no? Boris Johnson adesso non sa più scegliere L’Ue è più unita di quanto si aspettasse Londra. La telefonata interrotta con Ursula e la visita a Bruxelles 08 DIC 2020
Europa Ore 7 Il primo anno di Ursula e Charles Secondo le cassandre, nel marzo 2020 l'Ue era (nuovamente) sul punto di implodere per mancanza di solidarietà e chiusura delle frontiere. Poi, anche grazie la leadership di Merkel e Macron, la presidente della Commissione e il presidente del Consiglio europeo se la sono cavata 01 DIC 2020
Ecco il piano per l'Unione europea della salute La Commissione di Ursula von der Leyen ha presentato una serie di proposte per rafforzare la sanità a livello comunitario. Ma i l grande interrogativo è fino a che punto gli stati membri siano disposti a affidare nuove competenze all'Ue 11 NOV 2020
Ursula non è più il gendarme dell'Ue Si apre oggi il vertice europeo in videoconferenza sulla pandemia. I leader ricominceranno a discutere di molte delle cose che la Commissione ha proposto ma che gli ambasciatori degli stati membri hanno rifiutato. “Tocca alla Commissione alzare la voce”, ci dice una fonte del Consiglio europeo David Carretta 29 OTT 2020
la conferenza stampa in diretta "Contro il virus l'Europa deve restare unita". L'appello di Von der Leyen In questi otto mesi la Commissione ha cercato di coordinare una risposta comune dei 27 ma molte richieste sono rimaste inascoltate. Test, condivisione delle informazioni, contact tracing: l'Ue rilancia la sua strategia per far fronte alla pandemia e scongiurare un lockdown di Schengen David Carretta 28 OTT 2020