Corrado Passera spiega il “salto di potenza” necessario all’Europa Oltre la solidarietà, per la sfida globale. Riforme e investimenti federali pari al 20 per cento del pil. Quattro punti per l’Italia Stefano Cingolani 14 LUG 2020
Forever Angela Quando pensavi di sapere tutto della Merkel ecco che lei cambia lo sguardo, cambia il ritmo e ti mette davanti un nuovo sogno europeo. E a chi dice che tanto lei è al tramonto: siamo fatti per la luce 06 LUG 2020
Così Merkel e von der Leyen cercano l'accordo sul Recovery Fund Gli stati devono "guardare aldilà dei piccoli interessi e focalizzarsi sui benefici dell'Ue". La road map e le obiezioni dei gruppi contrapposti. Cosa accadrà alla riunione dell'8 luglio David Carretta 02 LUG 2020
Così la ricostruzione europea supera il tabù del fondo perduto Le sovvenzioni saranno il doppio dei prestiti nel Recovery sempre più inclinato verso i paesi del sud. Analisi di Goldman Sachs Mariarosaria Marchesano 30 GIU 2020
Ursula: servirà un altro vertice Il presidente del Consiglio europeo Michel convoca gli europei il 17-18 luglio per trovare un accordo sul Recovery fund. La von der Leyen dice: “Non sarà l’ultimo vertice prima della pausa estiva" David Carretta 23 GIU 2020
La "dottrina Sinatra" con la Cina L’Unione europea è più assertiva che dialogante con Pechino. Il Libro bianco con le regole David Carretta 22 GIU 2020
Ora l’Italia deve essere all’altezza del Recovery fund: con le riforme Sistema fiscale, occupazione femminile, formazione, investimenti, tecnologia e giustizia. Tutto ciò che dovremmo migliorare Maria C. Cipolla 29 MAG 2020
L’euforia della ripresa Molti dicono che si sono scatenati gli “animal spirits”, ma per andare dove? Qualche studio, un gioco a un anno dalle europee, alcune lettere d’amore e una classifica scandalosa Paola Peduzzi e Micol Flammini 28 MAG 2020
Un brutto momento per odiare l’Europa La proposta europea del Recovery fund prevede un’emissione di debito storica. Il gran guadagno per l’Italia David Carretta 27 MAG 2020
Il peccato originale e il miracolo Narcisismi di leadership personali, odi seguiti alla crisi gialloverde, equilibri fragili tra ex nemici, competizione a schiaffi in faccia, assalto alla diligenza in una barca in cui tutti siamo stipati. Europa e Italia: cercasi disperatamente soluzioni di responsabilità nazionale 18 APR 2020