Negli Stati Uniti l’ultima guerra culturale si consuma tra i banchi di scuola I “diritti dei genitori” sono diventati rilevanti nelle scelte politiche degli elettori americani, perché nell’ultimo anno la scuola si è trasformata. Ignorare questo fatto è pericoloso soprattutto per i democratici Natalia Mehlman Petrzela 13 NOV 2021
Un foglio internazionale Biden splende non perché sia un granché, ma perché Trump era odiato L’Economist traccia un bilancio dell’Amministrazione democratica, dall’Afghanistan alle leggi interne (30/10) 08 NOV 2021
la guerra sommersa Così la sindrome Aukus riscrive la geopolitica mondiale Ora la propulsione nucleare per i sottomarini crea una nuova alleanza militare in chiave anti Cina che rimescola tutto nel Pacifico (e da noi) per i prossimi decenni. Alcuni comandanti italiani ci spiegano come Massimo Morello 03 NOV 2021
La gogna neopuritana C’è chi ha perso tutto per aver infranto, o solo per essere stato accusato di aver infranto, codici sociali che hanno a che fare con la razza, il sesso, la condotta personale. Censure, isolamento, sete di sacrifici, rabbia via social: storie di un’America impazzita di moralismo. Un saggio Anne Applebaum 25 OTT 2021
Europa Ore 7 La Francia (ri)blocca il lancio dell'alleanza Ue-Usa La crisi dell'Aukus - il patto tra Stati Uniti, Australia e Regno Unito nell'Indo-Pacifico - non si è ancora chiusa: la Commissione ha detto che discuterà una nuova versione delle conclusioni con Washington 28 SET 2021
Europa Ore 7 Macron e Biden avviano la riappacificazione dopo l'Aukus Hanno concordato un incontro alla fine del mese di ottobre in Europa per allineare gli obiettivi comuni 24 SET 2021
Europa Ore 7 L'Aukus fa "péter un plomb" alla Francia Il sovraccarico di nervosismo sull'Aukus ha fatto saltare i fusibili abituali dei diplomatici francesi: Macron ha deciso di richiamare i suoi ambasciatori a Washington e Canberra per protestare contro il lancio della partnership tra Stati Uniti, Australia e Regno Unito. Ha inoltre fatto sapere che parlerà a Biden “nei prossimi giorni” 21 SET 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La crisi immobiliare di Evergrande preoccupa la Cina (e non solo) Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 20 SET 2021
La California è di Newsom, ma la sinistra non cura la sua frattura Niente riscossa repubblicana, cadono anche le accuse più radicali dei dem: quasi i due terzi dei voti va al "governatore tiranno", che aveva tenuto chiuso il proprio stato contro il Covid più di chiunque altro Matteo Muzio 15 SET 2021
Interviste da Manhattan "Il respiro di New York, vent’anni dopo". Viaggio nella città ridisegnata dall’11 settembre Da Ground zero a quartiere vero, nonostante la pandemia: "Il World trade center non era mai stato così integrato al territorio e alla sua gente". Parlano due urbanisti dell'Università di Ny Francesco Gottardi 11 SET 2021