Nelle mani di Pascal Soriot Il rapporto tra AstraZeneca e l’Unione europea si è rotto in fretta. Le ambiguità del ceo “lottatore” 17 MAR 2021
Berlino impone all'Ue cautela. Alla fiducia sul vaccino chi ci pensa? Da Deauville ad AstraZeneca. Così la Germania trascina l’Ue nelle sue ossessioni (e priorità) 16 MAR 2021
Sui vaccini il governo tecnico si gioca la partita della credibilità Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 16 MAR 2021
i numeri Astrazeneca è più pericoloso degli altri vaccini? Un confronto sugli effetti indesiderati Abbiamo messo insieme i numeri raccolti da Ema e Ecdc sui tre farmaci principali usati nell'Unione europea: Pfizer-Biontech, AstraZeneca e Moderna. Il rischio è pressoché lo stesso (e bassissimo) in tutti e tre i casi 16 MAR 2021
BANDIERA BIANCA Su AstraZeneca avevamo previsto tutto Alla fine si è creato un pubblico di intenditori di vaccini di marca ed è arrivata quell'emozione fondativa del genere umano a complicare le cose: la paura 16 MAR 2021
cattivi scienziati "È morto prima di vaccinarsi". Un caso di cronaca minima spiega il bias di correlazione A Napoli un anziano si sente male e muore pochi minuti prima della somministrazione del farmaco anti-Covid. Ma cosa sarebbe avvenuto se il malore fosse occorso pochi minuti dopo, magari al momento dell’iniezione? Enrico Bucci 16 MAR 2021
la conferenza stampa Astrazeneca, Cooke (Ema): "Benefici del vaccino maggiori dei rischi" Giovanni Rodriquez 16 MAR 2021
europa ore 7 Gli olandesi al voto per decidere il futuro dell'Ue Domani si saprà il risultato delle elezioni nei Paesi Bassi, ma secondo i sondaggi i cittadini dovrebbero confermare la loro fiducia in Mark Rutte, al quale vanno molti meriti, soprattutto quello di aver messo il suo paese al centro dello scacchiere europeo. Evitando un approccio puramente nazionalista, ha sempre contribuito al consenso e alle soluzioni nell'Unione 16 MAR 2021
Walesa, uomo libero Mentre milioni di europei come tanti girini impazziti hanno una paura ridicola delle conseguenze della "punturina", l'ex presidente polacco va in ospedale e dice: "Non so se ci ci rivedremo, o quando ci rivedremo". Chi non ha paura della vita non ha paura nemmeno della morte 16 MAR 2021
Procure, politica e giornali L’Italia e il terrore sui vaccini Per governare l’Rt della paura non basta invocare la responsabilità dell’Europa: serve, prima di tutto, invocare la responsabilità della nostra classe dirigente. Calma e gesso, please 16 MAR 2021