Europa Ore 7 Non c'è pace per l'Ue sui vaccini “Non è una buona serata per la Cdu”, ha detto il segretario generale del partito di Angela Merkel, Paul Ziemiack, dopo i deludenti risultati nelle elezioni in Baden-Wuerttemberg e in Renania-Palatinato 15 MAR 2021
Il racconto In tenda con Draghi: "Le dosi dei vaccini triplicheranno, ma aspettate il vostro turno" Il premier in visita all'hub di Fiumicino nel giorno in cui il Consiglio dei ministri vara un'altra stretta: "Ma aiuteremo subito le famiglie" Simone Canettieri 13 MAR 2021
Nei dilemmi europei Le ragioni per cui l’Ue non vuole lanciarsi nella guerra dei vaccini Se America e Inghilterra non esportano vaccini, l’Europa deve seguirle? Tentazioni e rischi (alti). Un divieto totale di export “non sarebbe saggio”, spiega al Foglio un responsabile europeo: “Prenderemmo il rischio di rappresaglie di altri paesi” 13 MAR 2021
L'intervista Il magistrato che indaga sui vaccini è si vax "È l'isteria l'altro morbo" Si chiama Gaetano Bono ed è il pm della procura di Siracusa che indaga sul decesso del militare Stefano Paternò. "Mi sono vaccinato con AstraZeneca. Non scherziamo. Il vaccino è la soluzione non il pericolo" 13 MAR 2021
il re dei vaccini Alla velocità di Bourla Il Mediterraneo, l’America, Israele e il senso della storia. Il ceo di Pfizer ha spinto la corsa ai vaccini cambiando ogni regola 13 MAR 2021
Vaccini, non si scherza con il panico Nel 2014 il ritiro cautelativo di lotti del vaccino antinfluenzale Fluad scatenò un’insensata epidemia di terrore mediatico. Se dopo il caso AstraZeneca accadesse per la campagna vaccinale anti Covid sarebbe un disastro 12 MAR 2021
di cosa parlare stasera a cena La credibilità di Draghi, garanzia per il piano vaccinale Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 12 MAR 2021
I motivi dei ritardi di AstraZeneca e i rischi di una "guerra protezionistica" vaccinale L'azienda ha ridotto le previsioni di fornitura all'Ue del vaccino contro il Covid nel primo trimestre a circa 30 milioni di dosi. Ma i problemi non sono più solo legati al primo trimestre, ma rischiano di prolungarsi anche al secondo Giovanni Rodriquez 12 MAR 2021
L'Italia è sempre più rossa. Così peggiora il quadro epidemiologico Nuova accelerazione nell’aumento dell’incidenza a livello nazionale: 225,64 per 100.000 abitanti, rispetto a 194,87 per 100.000 abitanti della scorsa settimana. L'indice Rt sale a 1,16, in aumento rispetto all’1.06 della settimana precedente. Giovanni Rodriquez 12 MAR 2021
Europa Ore 7 La Bce è diventata un covo di colombe Una delle ragioni (se non la principale) dell'aumento dei rendimenti registrato da gennaio è il pacchetto di stimoli da 1.900 miliardi di Joe Biden che entrerà in vigore oggi, dopo il via libera del Congresso e la firma del presidente. Il rialzo dei rendimenti innescato da aspettative più alte sull'inflazione e una ripresa più forte, in particolare negli Usa, “non è benvenuto”, ha spiegato Lagarde. 12 MAR 2021