Cattivi scienziati L'ennesima bufala sul Covid: i vaccinati si infettano di più L'ultimo rifugio dei No vax: dire che ci siano ormai le prove di una “efficacia negativa” dei vaccini. Questa fake news è legata a una serie di lavori pubblicati o ancora sotto forma di preprint, nei quali però c'è una distorsione Enrico Bucci 15 GIU 2022
Cattivi Scienziati Serve uno sforzo maggiore per contrastare le nuove varianti di Covid-19 Ora che le mutazioni alfa, beta, gamma, delta e omicron hanno smentito l'idea che il virus muti poco, gli studi ci indirizzano verso un uso massiccio di anticorpi monoclonali per bloccare Sars-CoV-2 Enrico Bucci 09 GIU 2022
La pandemia da un'altra prospettiva L'Africa e il Covid: il piano vaccinale rischia di finire nel dimenticatoio Aspen, l’unica casa produttrice del continente, potrebbe chiudere. Tra disinformazione e malattie più letali, la domanda di vaccini contro il Sars Cov-2 è ridotta rispetto alla produzione Giovanni Rodriquez 03 GIU 2022
cattivi scienziati Vaiolo delle scimmie: perché è presto per parlare di epidemia Il numero di casi è esiguo e i sintomi non appaiono clinicamente gravissimi. Cosa sappiamo dell'ultimo virus trasmesso dagli animali Enrico Bucci 21 MAG 2022
Dall’Anm alle scuole Le adesioni flop agli scioperi mostrano un carattere sottovalutato dell’Italia: la disciplina Se c’è un vero pensiero unico da combattere, forse è proprio quello di chi considera l’Italia che urla come più degna di essere rappresentata rispetto all’Italia che ragiona. Indagine su un fenomeno formidabile 18 MAG 2022
Cattivi scienziati Perché i (futuri) vaccini somministrati per via orale potrebbero essere più efficaci Un nuovo studio sperimentale, condotto sui criceti, mostra come agendo a livello delle mucose respiratorie si ottengano risultati incoraggianti nel contrastare il virus: maggiore protezione per chi contrae il virus e una ridotta capacità di diffusione Enrico Bucci 10 MAG 2022
cattivi scienziati Pillole e spray anti Covid I ricercatori di Yale hanno studiato la risposta dei linfociti T al virus Sars-Cov-2. I risultati lasciano ben sperare per quanto riguarda l’ampiezza della risposta garantita dai vaccini che abbiamo fatto Enrico Bucci 06 MAG 2022
libertà all'attacco Il disastro in Ucraina e quello sul Covid. Perché l’occidente sta vincendo contro le autocrazie Le due crisi del nostro tempo raccontano che è il mondo libero a godere di una salute migliore rispetto a quello delle dittature, che si raccoglie dietro le bandiere di Russia e Cina 05 MAG 2022
Cattivi scienziati Cari No vax, sono le agenzie regolatorie a vagliare l’efficacia dei vaccini, non le aziende Una formula di rito, che serve come avvertimento di una casa farmaceutica verso gli investitori, si trasforma nell'ennesimo complotto. Se un’azienda garantisse ai suoi investitori l’approvazione da parte di Fda, questo sì che sarebbe preoccupante; non il contrario, come vorrebbero farci credere i fenomeni da tastiera Enrico Bucci 30 APR 2022
cattivi scienziati Chi non si vaccina è un pericolo anche per i vaccinati. Uno studio Sulla scorta dei risultati della ricerca dell'Università di Toronto, e a meno di non trovare una falla nella matematica e nel modello utilizzati, è possibile quindi valutare meglio l’opportunità dell’obbligo vaccinale Enrico Bucci 27 APR 2022