Il primo stop Ci sono dei rischi nel blocco dell’Italia all’export sui vaccini Roma ha fermato una spedizione di 250 mila dosi destinate all’Australia. Il coordinamento con l’Europa Giovanni Rodriquez 04 MAR 2021
Riguardo a Sputnik L'Ema avvia la revisione continua del vaccino russo, una procedura che tornerà utile quando il produttore Gamaleya farà domanda. Ma la Russia non ha le capacità per rifornire l’Europa, quello che vuole è farsi finanziare dall’Ue gli impianti di produzione 04 MAR 2021
L'annuncio Sputnik si avvicina: l'Ema inizia la valutazione del vaccino russo L'Agenzia europea per i medicinali ha annunciato questa mattina l'avvio di una procedura di revisione progressiva del farmaco già in uso a San Marino. E dalla Russia si dicono già pronti: "50 milioni di dosi agli europei a partire da giugno" Ruggiero Montenegro 04 MAR 2021
Cattivi scienziati Lasciate l’ideologia fuori dalla scienza e dai vaccini, grazie Il dibattito pubblico è ormai diviso in bande e fazioni: ci sono gli ultras "occidentali", i difensori della patria e dell'onore nazionale, i filoputiniani e i filocubani. Ma la ricerca si fa con i dati, con le pubblicazioni e con le analisi Enrico Bucci 04 MAR 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Contro il solito tic dell’autolesionismo europeo Ricordate i sospiri sugli aiuti russi un anno fa? Ecco, ci risiamo, questa volta sui vaccini. Risposte al fuoco amico che fa male all’Ue Paola Peduzzi e Micol Flammini 04 MAR 2021
di cosa parlare stasera a cena La nuova sospensione del patto di stabilità e l'accelerazione sui vaccini: l'Europa c'è Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 03 MAR 2021
Perché più di una dose di vaccino su tre non è stata somministrata La settimana scorsa una dose su quattro era disponibile ma non utilizzata, una tendenza che si è aggravata ulteriormente negli ultimi giorni: dai ritardi del piano vaccinale alle lentezze degli enti regolatori Ruggiero Montenegro 03 MAR 2021
Europa Ore 7 La resa dei conti tra il gruppo del Ppe e Orbán L'articolo 7 bis è del tutto nuovo: riguarda la sospensione di un deputato o una delegazione nazionale. E contiene una norma che porterebbe alla sospensione quasi immediata di Fidesz, dato che è già sospeso dal partito del Ppe. Il voto è a maggioranza assoluta dei membri del gruppo. 03 MAR 2021
Brevetti e vaccini Chiedere licenze obbligatorie è una falsa soluzione. La proprietà intellettuale non è un ostacolo alla produzione di vaccini anti Covid Vincenzo Denicolò 03 MAR 2021
L'altro orizzonte possibile Draghi, il recovery, l'Europa: Italy is back Sui vaccini è dura, la crescita non va e i contagi salgono. Ma essere ottimisti è possibile. Cinque ragioni utili per capire perché le stelle dell’Italia si sono finalmente allineate. Guida al rimbalzo che sarà Claudio Cerasa 03 MAR 2021