di cosa parlare stasera a cena Le campagne vaccinali spiegate con il calcolo delle probabilità Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 24 FEB 2021
Andrea's version Balle vaccinali La campagna di immunizzazione in Israele procede a ritmi record. Eppure, chi vuole gettare fango trova sempre il modo per farlo 24 FEB 2021
La normalità tornerà il 31 luglio Il governo ha fissato la data limite entro la quale gli over 65 saranno tutti vaccinati. Dopo quel giorno le restrizioni più dure (che Draghi sta valutando) finiranno. L’incognita Aifa e gli ostacoli da superare 24 FEB 2021
Il virus e le varianti impongono ancora un lockdown in Europa In vista del vertice tra capi di stato e governo sulla strategia comune contro il virus, che si terrà i prossimi giovedì e venerdì, una prima bozza di conclusioni suggerisce che l'Ue resterà prudente, sposando la linea tedesca delle chiusure. Nessun passo avanti sul passaporto vaccinale 23 FEB 2021
Cattivi scienziati Urge aumentare produzione e somministrazione dei vaccini Nel mondo vengono iniettate circa 2,85 milioni di dosi al giorno: una media tale da coprire circa il 15 per cento della popolazione entro la fine del 2021. Ancora troppo poco Enrico Bucci 23 FEB 2021
Cosa non va sui vaccini L'Italia era il secondo paese in Ue per vaccinati in rapporto alla popolazione, ora è il ventesimo. Ed è tra gli ultimi per copertura degli over 80. Il “Piano strategico” contiene solo raccomandazioni etiche sulle priorità, nella realtà ci sono 21 piani regionali diversi. Non eravamo pronti, ma una svolta è possibile. E' ciò a cui sta lavorando il governo Draghi Luciano Capone e Giovanni Rodriquez 23 FEB 2021
La nuvola diventa primula. I nuovi hub vaccinali del Lazio Da oggi iniziano le vaccinazioni di insegnanti e personale delle scuole nel polo di Fiumicino. Lavori in corso all'Eur (inaugurazione il 24 febbraio) e dall’8 marzo anche la stazione Termini diventa un centro per le somminustrazioni 22 FEB 2021
A che punto è la notte della pandemia Continuare a prestare attenzione, senza cedere all’isteria. Le varianti come prodotti normali della circolazione del virus. Chiusure chirurgiche meglio di un lockdown generalizzato. Avanti tutta con i vaccini. Parlano gli scienziati 22 FEB 2021
L'intervista Perché il vaccino cubano non convince. Parla il prof. Mesa-Lago “Non so se è propaganda ma non mi fiderò fino a quando non saranno state fatte prove con i protocolli richiesti”, dice il docente di economia di Pittsburgh considerato il maggior esperto di economia cubana (anche dalle autorità dell'isola) Maurizio Stefanini 20 FEB 2021
Vaccinare i più fragili, subito Non si può raggiungere in fretta l’immunità di gregge, meglio puntare ad alte coperture Sabina Mastrangelo 20 FEB 2021