Il saggio Digitale, privacy, proprietà intellettuale: la forma stato davanti alle nuove sfide Il volume di Lorenzo Casini affronta la logica della regolazione pubblica. Dalla tecnologia fino alla sospensione dei brevetti per i vaccini. Può una misura pensata per aiutare finire per nuocere? Giacinto della Cananea 17 DIC 2022
cattivi scienziati I farmaci RNA rivoluzionano la cura della salute umana La conoscenza del codice genetico permette di sviluppare medicine che consentono di trattare molte condizioni diverse con una sola classe di composti. È come se avessimo un farmaco solo, personalizzabile di volta in volta. E i vantaggi superano di gran lunga i difetti Enrico Bucci 16 DIC 2022
cattivi scienziati Così i vaccini a mRNA possono aiutare a combattere i tumori Uno studio di Moderna e Merck fornisce dati preliminari positivi sull'efficacia di un terapia congiunta fatta di vaccino sperimentale e immonoterapia. Ecco perché potrebbe essere una svolta per la personalizzazione dei trattamenti oncologici (ma abbiamo bisogno di conferme) Enrico Bucci 14 DIC 2022
Bandierine Vaccini, autonomia e pensioni. Gli screzi nella maggioranza Questioni (post) elettorali e mancati riconoscimenti che rischiano di rallentare il governo. Ma anche storie personali, come quella di Ronzulli che non voterà il reintegro dei medici No vax. La Russa avverte: "Esercizio provvisorio sarebbe un danno per l'Italia. Si voti la manovra entro il 30 dicembre" Ruggiero Montenegro 13 DIC 2022
la dichiarazione Rave e vaccini: due saggi “no” di Ronzulli La capogruppo di FI al Senato dà indicazione al suo gruppo di votare a favore della linea del governo ma a titolo personale non vota il provvedimento cosiddetto anti-rave: di mezzo c'è il reintegro dei medici contrari ai vaccini 12 DIC 2022
Propaganda e fuffa giudiziaria: l’Italia ha gestito bene la pandemia Vaccini, crescita, famiglie e diritti costituzionali. Perché possiamo essere orgogliosi di come il nostro paese ha gestito l'emergenza Covid-19. I numeri e i fatti 10 DIC 2022
Cattivi Scienziati La sicurezza dei vaccini contro Covid-19 è altissima. L'ultima pubblicazione Una recente e imponente revisione ha dimostrato l'efficacia di alcune vaccinazioni: quelle contro Sars-cov-2 sono state soggette a uno scrutinio in termini di prove cliniche mai visto per nessun trattamento in precedenza Enrico Bucci 08 DIC 2022
la sentenza La Corte costituzionale spazza via la fuffa No vax sul Covid Per la Consulta le scelte del legislatore sull’obbligo vaccinale del personale sanitario non sono state irragionevoli, né sproporzionate. Abrignani: "Sarebbe stata una sorpresa il contrario" Ermes Antonucci 01 DIC 2022
Cattivi Scienziati L'ennesimo articolo delirante contro i vaccini: storia di una pubblicazione Il pezzo è stato pubblicato dalla rivista Food and chemical toxicology, il cui editor in chief, Jose L. Domingo, si è dimesso dopo una lettera di reclamo da parte da una decina di ricercatori: "L'editoriale è stato l'ultimo chiodo nella mia bara" Enrico Bucci 01 DIC 2022
Il caso Arrivano le multe ai No vax. Ma la riscossione è un'incognita Sono 1,9 milioni gli italiani non vaccinati: a loro dovrebbe essere notificata una multa una tantum da 100 euro. Intanto il ministro Schillaci lavora per ridurre la quarantena e assicura: "I vaccini sono fondamentali". E domani parte la campagna di informazione per la quarta dose Redazione 30 NOV 2022