Così la campagna rallenta Età e richiami, i continui cambi producono incertezza sui vaccini Prima il caso AstraZeneca, ora Pfizer. Modificare troppe volte le indicazioni d'uso dei farmaci rischia di avere come conseguenza non solo il disorientamento della popolazione, ma anche la percezione ingiustificata di scarsa sicurezza Giovanni Rodriquez 13 MAG 2021
Quel certificato tarocco dei falsi vaccinati tedeschi Timbri finti, canali Telegram e la voglia di digitalizzazione che trova sempre un ostacolo Daniel Mosseri 13 MAG 2021
Roma Capoccia Open day Astrazeneca nel Lazio, al via i vaccini anche per i quarantenni Nel weekend hub aperti anche di sera, oltre 20 mila dosi disponibili: in arrivo la comunicazione della Regione. E dalla prossima settimana prenotazioni aperte per farmacie e medici di famiglia Ruggiero Montenegro 12 MAG 2021
"Liberalizzare i brevetti non assicura la produzione dei vaccini", dice Draghi "Prima di liberalizzare i vaccini, è necessario rimuovere il blocco alle esportazioni che Usa e Gran Bretagna continuano a mantenere". Le parole di Draghi alla Camera 12 MAG 2021
cattivi scienziati Chi ha chiesto all’Ema l’ok al vaccino cinese? Un’azienda laziale che quasi non esiste A giudicare dai dati ottenuti in Brasile e Cile, l'efficacia di Sinovac è piuttosto limitata. La Life'On del gruppo Orofino ha fatto richiesta all'Agenzia europea del farmaco per l’autorizzazione, ma la società è poco più di un indirizzo e un cartello in un palazzo romano Enrico Bucci 11 MAG 2021
La solidarietà europea e l’immunità del gregge globale Lo sforzo chiesto a Biden è l'esportazione dei vaccini, non un'ulteriore spinta sulla questione brevetti 11 MAG 2021
Che conseguenze avrà lo stop dell'Ue ad AstraZeneca La Commissione europea non rinnova il contratto per il vaccino anti Covid oltre la scadenza prevista per fine giugno. Una decisione che non avrà un impatto immediato sulla campagna vaccinale ma che potrebbe avere ripercussioni per altri aspetti Giovanni Rodriquez 10 MAG 2021
Non è beneficenza Vaccinare tutto il mondo, al più presto È nel nostro interesse, bisogna trovare il modo di aumentare la produzione. La questione dei brevetti e le ragioni di una interruzione temporanea finché siamo in un’emergenza senza precedenti Silvio Garattini* 10 MAG 2021
SoundCheck Lenta, veloce? A che punto è la vaccinazione Il ritmo della campagna condizionato dalla disponibilità delle dosi. Ma l’Europa sta raggiungendo la velocità degli inglesi Lorenzo Borga 10 MAG 2021
L'intervento Brevetti e vaccini, i problemi che la sospensione voluta da Biden non risolve Proprietà intellettuale, innovazione e la prossima pandemia Vincenzo Denicolò* 08 MAG 2021