Scoprire il Veneto /7 Il Polesine è un altrove Il rovigotto è la frontiera del Veneto, un luogo dove l'acqua gioca a nascondino coi campi e la luna sa ancora illuminare la terra. Il fascino cinematografico che intrigò Jonathan Demme e ispirò molti nostri registi da Luchino Visconti a Michelangelo Antonioni sino a Carlo Mazzacurati e Antonio Padovan 06 DIC 2020
Scoprire il Veneto /6 Ombre a Venezia L'arte e la laguna di Johann Matthias von der Schulenburg mentre sotto il campanile di San Marco le bevute dei veneziani di allora davano il nome a quelle di oggi 22 NOV 2020
Autonomia originale Officina Zaia: perché il Veneto è sempre avanti sulla sperimentazione dei tamponi Rapidi, pungidito, molecolari, fai-da-te. Un sistema di laboratori efficiente, cure domiciliari e un nuovo protagonista. E' Roberto Rigoli, l'inventore del test a casa. In futuro sarà possibile anche tracciarlo Carmelo Caruso 18 NOV 2020
Scoprire il Veneto /5 Quelle piccole Venezie lontane da Venezia Una passeggiata con Giovanni Comisso e Goffredo Parise lungo quel filo d'acqua che unisce i Buranelli di Treviso e il lungo Bacchiglione di Padova (e decine di altri paesi dell'entroterra) alle isole veneziane 15 NOV 2020
Contro Mastro Ciliegia Il senso di Zaia per i veterinari Il governatore veneto vuole arruolare i medici degli animali per fare i tamponi, "tanto siamo mammiferi". L'idea forse è geniale, come quando Zaia a Treviso ingaggiò gli "asini tosaerba", che lavoravano meglio dei cristiani. Basta che non finisca come con i topi da mangiare 05 NOV 2020
Scoprire il Veneto /4 Il silenzio delle Dolomiti Il monte Schiara sopra Belluno era il luogo dove lo scrittore si raggiungeva per fuggire dal mondo urbano. Le montagne del bellunese sono la porta a quel "tripudio di celeste magia" che sono le Dolomiti 04 NOV 2020
Geoletteratura del Veneto Scarpa, Mozzi, Trevisan e gli altri: un gioco a rimpiattino con l’identità veneta. Camon il più grande Camillo Langone 18 OTT 2020
Scoprire il Veneto /3 Il tempo delle colline tra Conegliano e Valdobbiadene Lì dove sorgono i filari buoni per il prosecco è il luogo perfetto per pedalare. A patto di capire i ritmi della collina, che sono lenti e cadenzati, come le osterie lungo la strada. Un viaggio a pedali tra acini e bicchieri 17 OTT 2020
Scoprire il Veneto /2 La rivelazione delle terme euganee Il passato che ritorna e riemerge dalle acque termali. Mario Soldati e quel passaggio sotto i coni verdissimi dei Colli euganei 11 OTT 2020
Scoprire il Veneto La sorpresa delle ville palladiane Nel vedere spuntare il bianco de La Rotonda, di Villa Chiericati, di Villa Forni Cerato, di Villa Pisani, di Villa Valmarani, dal verde di boschi e campi l’idea che natura e architettura appartengano a due mondi differenti cigola 04 OTT 2020