Bandiera bianca A volte è meglio una ringhiera di una scala arcobaleno È giusta la nota per il tredicenne di Verona che si è messo a penzolare su una ringhiera pur di non salire i gradini con le parole “inclusione”, “accoglienza”, eccetera. Ma la scuola non deve ridurre il percorso educativo ad ascesa penitenziale lungo una scala di luoghi comuni rimasticati Antonio Gurrado 06 MAR 2025
le domande che attendono il pontefice Come trasformare il Papa in icona antifa Sabato a Verona Francesco interverrà ad “Arena di pace”. Fra i temi dell’evento: la pace, il j’accuse all’occidente “neoliberista” e la salvaguardia della “memoria antifascista”. Fino alla promozione “della disobbedienza civile” Matteo Matzuzzi 14 MAG 2024
il caso La "ministeriale" con Pechino a Verona. C'è un problema di de-risking tra Italia e Cina Il governo italiano promuove ancora commercio e investimenti con Pechino con un "vertice" a Verona, nell'anno del G7 e mentre le aziende occidentali sono sempre più scoraggiate dagli affari con la Cina Giulia Pompili 19 MAR 2024
Il caso Tutti a smanacciare Giulietta (nel senso della statua). Ma come la mettiamo col consenso? Palpeggia oggi, palpeggia domani, si è aperto un forellino nel seno di bronzo. La vicesindaca con delega alla Parità di genere, nel celebre gesto porta fortuna, ci vede del sessimo. E c'è chi propone di aggiungere una statua di Romeo, per la parità Alberto Mattioli 08 MAR 2024
Il reportage Inseguendo Vannacci in giro per la campagna veronese: bagno di folla tra i putinisti all'Amarone Alla presentazione del libro del generale poco fuori Verona un popolo variegato, fatto di casalinghe, elettricisti e militari. E lui, ora che la Lega lo vorrebbe candidare, glissa su tutti gli argomenti scottanti: "Ucraina? Gaza? Autonomia? Non rispondo" Jacopo Strapparava 12 GEN 2024
editoriali Quello di Verona non è un imprevedibile “caso Serpico”: evitare l'inutile e moralistico effetto sorpresa Il punto non è scandalizzarsi perché i soprusi avvengono, ma produrre un sistema di controllo – e tutela dei cittadini – più efficiente. Le violenze in questura, i rischi della politica e la forza della democrazia Redazione 07 GIU 2023
Il caso Cinque poliziotti arrestati a Verona per violenze e torture: le indagine condotte dalla stessa Polizia Gli agenti sono stati arrestati per presunti atti di violenza e tortura perpetrati nei confronti di persone, soprattutto immigrati, sottoposte alla loro custodia. Il questore di Verona: "In un momento così difficile per noi, abbiamo mostrato che la parte sana della Polizia alla fine è quella che vince” Ermes Antonucci 07 GIU 2023
L'intervista Confindustria Verona: la città cresce da sola, nonostante una “manovra senza coraggio” Il presidente deglin industriali nella città veneta, Raffaele Boscaini, parla del governo, delle multinazionali e delle riforme. E sulla legge di Bilancio: "Serve visione. Che idea ha il governo del nostro futuro assetto produttivo?" Roberto Mania 30 NOV 2022
(1955-2022) Claudio Garella era molto di più che "il più forte portiere del mondo senza mani" Umano, imperfetto, ben lontano dall'astratta essenzialità mitteleuropea degli estremi difensori metropolitani. A Verona e Napoli ha vinto lo scudetto: lunedì le due squadre gli tributeranno l'ultimo applauso Giuseppe Pastore 12 AGO 2022
l'intervista Malesani: "Mi rivedo in Pep Guardiola. Tornare ad allenare? Solo per la Nazionale" L'esempio del tecnico spagnolo, il fascino della Viola, il dispiacere per il Chievo e ora la nuova vita da produttore di Amarone. L'ex allenatore ci dice tutto Antonello Sette 12 AGO 2022