La cattedrale Riverbero divino. Notre-Dame ha cambiato voce, il fascino è lo stesso Dopo l'incendio del 2019, la cattedrale francese è stata riportata all'antico splendore. Oggi l'acustica è diversa, ed molto più luminosa di prima. E ciò che si vede influenza anche ciò che si ascolta Mario Leone 15 APR 2025
Magazine Léonie d'Aunet, l'amante di Hugo Sollevò lo scrittore dalla depressione e fu la prima donna a raggiungere l’Artico. Il suo amore clandestino fu interrotto dall'arresto, in una Francia conquistata dal suo diario, ristampato per sette volte Francesca d'Aloja 20 GEN 2025
Magazine Benedetto Croce e il redivivo di Victor Hugo Un quaderno a lungo rimasto segreto con il poemetto “Le revenant” dello scrittore francese illumina le origini del filosofo liberale. Storia di una rinascita scoperta dall'italianista e critica letteraria Emma Giammattei Annamaria Guadagni 21 OTT 2024
Tutti adorano Notre-Dame Dal possente Hugo all’insofferenza di Proust per i restauri a Edith Piaf Marina Valensise 17 APR 2019
L'uomo davvero liberato. I "Miserabili" di Hugo e il destino dell'umano Nell'opera di Victor Hugo c'è il livello più essenziale dell'umano come desiderio di bene, bellezza e verità. Al Meeting di Rimini un incontro sul grande romanzo francese e l'adattamento teatrale di Luca Doninelli Davide Prosperi 21 AGO 2018