Rimedi d’autore in caso di scomparsa del Vermentino dalla Costa Smeralda Corrispondenze alcoliche. Si parte dalla Sardegna Camillo Langone e Corrado Beldì 12 AGO 2020
Niente feste, niente champagne: il Covid ha messo in crisi le bollicine I danni della pandemia alla filiera: 100 milioni di bottiglie vendute in meno rispetto allo scorso anno e un fatturato che potrebbe crollare di 1,7 miliardi di euro Mauro Zanon 04 AGO 2020
Dalla birra allo champagne: il miracolo di Dom Pérignon che non andò giù ai tedeschi Oggi, almeno per convenzione, si festeggia l'anniversario della codificazione del metodo champanoise. Quella che redasse Dom Pierre Pérignon, creando lo champagne come lo conosciamo ora 04 AGO 2020
Di cosa parlare stasera a cena Salvini a processo e l'aggressività di Trump Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 30 LUG 2020
Capisco il valore del vino (e del produttore) osservando un sughero Non si dica che tutto è relativo: il tappo è un elemento di valutazione superoggettivo 04 LUG 2020
Appassionarsi alle biografie dei vignaioli eroici Albino Armani ed Elisa Dilavanzo sono due paladini dei rispettivi territori, quasi due santi che hanno sfidato i pregiudizi di un pubblico senza palato per restaurare o instaurare una cultura 18 GIU 2020
Il vino meglio prenderlo in enoteca che su internet Uscire a comprarlo nei negozi non è un gesto da benefattori, è da calcolatori: semplicemente costa meno 10 GIU 2020
Dal mare alla vigna. Sarà l'estate dell'enoturismo? Il turismo vinicolo e gastronomico negli ultimi anni è cresciuto continuamente. Le restrizioni imposte dal Covid-19 creeranno meno problemi nelle vigne che altrove. E questo potrebbe rilanciare un settore colpito fortemente dalla pandemia Luciana Rota 31 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino Una Cuneo-Pinerolo alcolica Ezio Cecchi fu il primo a scattare nella tappa del capolavoro di Fausto Coppi al Giro d'Italia del 1949. Giù dal Monginevro rischiò di finire in un burrone, in cima al Sestriere trovò conforto nel vino 30 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino Il Barbaresco portò fortuna a Vito Taccone Al Giro d'Italia del 1963 lo scalatore abruzzese vinse cinque tappe, la prima a Asti. Dopo l'arrivo fu coinvolto in un brindisi benaugurante da un suo concittadino e suo tifoso 29 MAG 2020