Girodiruota – GiroDiVino Bianco, rosso e Bondone Verso la cima del monte che sovrasta Trento, il freddo, la neve e Charly Gaul riscrissero il Giro d'Italia del 1956. E per il gelo, quel giorno, pure la grappa finì 27 MAG 2020
GiroDiVino Mai dire a Jacques Anquetil cosa deve bere Il Giro oggi i corridori dovevano arrivare a Monselice. Nel 1963, al velodromo di Padova il francese nel 1963 offrì una delle sue peggiori prestazioni sportive. E per uno champagne negato lasciò tutti in asso 22 MAG 2020
Girodivino Un bicchiere di Albana alla Nove Colli C'è chi alla granfondo che parte e arriva a Cesenatico va per "fare il tempo" e chi per un brindisi con gli amici. Il sor Giulio è da 25 anni che ci va per questo. Il Giro doveva correrla oggi per festeggiare i 50 anni 21 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino Per un sorso di vino (di troppo) Bartali perse la tappa Per una bottiglia sbagliata Ginettaccio andò in difficoltà nella frazione che portava ad Ancona del Giro d'Italia 1952. Su quelle stesse strade sarebbe passata la 11esima tappa del Giro 2020 20 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino Quel doppio brindisi per Gianni Bugno Oggi la 10a tappa del Giro d'Italia doveva portare i corridori a Tortoreto. Nel 1990 un doppio viaggio tra Milano e Teramo celebrò il Giro sempre in maglia rosa del corridore della Chateau d'Ax 19 MAG 2020
La vigna di Fausto La 9a tappa del Giro d'Italia doveva concludersi a Vieste. I corridori sarebbero dovuti passare nelle vicinanze del vigneto di un uomo che poteva diventare un gran corridore, ma "che vita è una vita senza andare a pesca e senza vino?" 17 MAG 2020
Ripartire dalla "digitalizzazione" del vino La pandemia ha colpito anche le cantine italiane. Per ritornare ai livelli pre Covid servirà fare quello che non è stato ancora fatto: allargare il mercato e puntare sul web Luciana Rota 17 MAG 2020
Milanesi che brindano Ripartire a ottobre con la Milano Wine Week in versione tecno per un mercato che cresce Paola Bulbarelli 17 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino Una scelta di vita L'ottava tappa del Giro d'Italia 2020 doveva partire da Castrovillari e arrivare a Brindisi. Nel brindisino si è conclusa la grande fuga dall'America di Frank, pubblicitario che si è dato all'uva 16 MAG 2020
Girodiruota – GiroDiVino La sfiga è un carro di botti di vino La settima tappa del Giro d'Italia 2020 doveva partire da Mileto e arrivare a Camigliatello Silano. La storia di Giuseppe Ferraro che trasportava su di una bici 36 litri a viaggio e che a causa del vino perse la sua grande occasione 15 MAG 2020