L’estate del vino fluido - 2 Godersi un primitivo ricavato dai grappoli di germogli. A dispetto di Desiati "Prendemmo a bere dalla damigiana" racconta lo scrittore pugliese nei suoi romanzi. Invece il Mammamè, a 29 chilometri da Castellana Grotte, va goduto in un cristallo tra le vigne virtuose della Murgia 23 LUG 2022
Sfaccettature rosa Questa è l'estate del vino fluido L'ultima trincea della rigidità binaria sembra essere la domanda bieca: "Bianco o rosso?". Eppure, esistono anche i rosati (non solo del sud) che raffreddano l'ugola e indignano i bigotti dell'ordinario 09 LUG 2022
preghiera La società segreta di chi considera il Lambrusco di Sorbara il miglior vino del mondo Per quattro ore beviamo e compatiamo il volgo ignaro, la gente convinta che il Lambrusco sia un vino dolciastro da supermercato. Dopo quattro ore è buio e salgo in macchina perfettamente vigile. Il mattino dopo mi sveglio benissimo. Un'iniziazione 19 MAG 2022
preghiera Ho trovato un Lambrusco intrinsecamente pasquale Il vitigno più antico, presente ben prima dell’arrivo dei greci, e più versatile d’Italia. Il Lambrusco si abbina a ogni cibo, funziona perfino coi popcorn, come cantava Ligabue. Ma quello rifermentato in bottiglia è quello giusto per festeggiare la resurrezione 16 APR 2022
preghiera Ogni volta che trovo un vino pugliese buono mi chiedo: com'è possibile? Tante sono le avversità materiali a cui va incontro la vigna intorno a Bari. Ma anche le avversità morali: la piaga delle razzie dei grandi gruppi del centro-nord nei confronti delle cantine del sud e ora la piaga del rosé finto-provenzale 12 APR 2022
Quanto pesa la guerra in Ucraina sul vino italiano Le esportazioni in Russia e Ucraina erano in crescita. Il nostro paese e gli altri paesi europei riusciranno comunque a non subire troppo il contraccolpo economico. Mercato ed esportazioni sono in crescita Luciana Rota 08 APR 2022
preghiera I grandi vini durano più dei grandi uomini La bottiglia è un Brunello di Montalcino del 1997, ai tempi cantavano Dalla, De André, Battiato. Tutti morti. In 24 anni il mondo si è come disintegrato, ma quel vino nel bicchiere si dimostra incolume, imperturbabile 26 FEB 2022
preghiera Chi è sempre convinto della superiorità del passato sul presente si ravveda Negli anni 70 c'erano i Genesis di "The Musical Box" ma il vino era balordo, malato e fetido di zolfo, nota Goffredo Parise. Le divinità passano il testimone, da Euterpe a Dioniso: oggi il vino è ottimo ma ci ritroviamo Achille Lauro 22 FEB 2022
preghiera Chiacchiere sui tappi. Perché rifuggire le novità tecniche nel vino? A cena con Walter Massa, massimo esperto italiano in materia. Parla a lungo delle sue sperimentazioni personali, delle ultime ricerche scientifiche, mostra grafici. Morale? Il sughero in briciole lasciamolo ai prosecchisti 12 FEB 2022
preghiera I frizzanti rifermentati in bottiglia sono i vini del metodo romantico Una tecnica che affonda le proprie radici nell’Ottocento (il secolo romantico per eccellenza) e, riscoperta oggi con le dovute migliorie, genera vini più personali, più pazzi, più poetici 19 GEN 2022