Il foglio del weekend Lo stupro che non c’era. La ricerca smaschera la farsa su Chaucer violentatore L'autore dei Canterbury Tales è sempre stato innocente. Il Medioevo infatti era sicuramente un periodo di violenza sulle donne, ma anche della sua condanna. Una vicenda che appare familiare Siegmund Ginzberg 24 OTT 2022
modern love Creare ragazze virtuali con un’app e insultarle è l’ultimo appiglio per i maschi alpha frustrati Si chiama Replika ed è un programma con cui gli utenti configurano "chatbot" per interagirci. Guarda un po', è pieno di uomini su Reddit che raccontano di come maltrattano la loro "fidanzata". Intanto un team studia per scoprire se queste abitudini migliorano o peggiorano le relazioni reali Valeria Montebello 04 FEB 2022
Cosa dicono i numeri C’è davvero un allarme femminicidio in Italia? I femminicidi sono in calo ma, poiché in proporzione calano meno rispetto ad altri delitti, pesano di più, e fanno parlare di più Maurizio Stefanini 21 SET 2021
piccola posta Molte donne denunciano in ritardo le violenze subite. Molti uomini le compiono senza dirlo mai È sul silenzio che gli uomini contano da sempre. Ma il tempo e la maturazione della conoscenza di sé possono vincere la vergogna e la paura delle vittime 22 APR 2021
il bi e il ba La cultura dello stupro, concetto che si allarga perdendo di rigore Faremmo meglio a conoscere e coltivare il dibattito, invece di importare pigramente i ritrovati dei campus americani. Altrimenti passiamo dal constatare l'esistenza di una mentalità all'affermazione di un sistema 22 APR 2021