Il colloquio Una giornalista russa ci racconta cosa c'è di putiniano nella stretta di Trump su Voice of America Dopo 83 anni, la chiusura di Voice of America e delle sue emittenti internazionali segna un cambio di rotta verso una politica isolazionista e autoritaria. Le voci libere di 3.500 giornalisti ora si fanno silenziose. Il racconto di Ksenia Turkova Choate Maurizio Stefanini 02 APR 2025
usa senza voce Il sogno di Trump che si realizza: un'America che non parla più dei suoi valori Chiude Voice of America, storica radio che diffonde i valori di libertà e democrazia, e lo stesso destino potrebbe toccare anche ad altre emittenti americane. Ha vinto la linea di Elon Musk: colpire con tagli lineari giustificati in nome della "lotta contro idee radicali". Cioè voci di dissenso contro il presidente Matteo Muzio 18 MAR 2025
Trump vuole una complottista devota a dirigere un simbolo del soft power americano Il presidente eletto ha annunciato che la cinquantacinquenne Kari Lake, sua fedelissima e fan del fake news, sarà la prossima direttrice di Voice of America, radiotelevisione del governo federale finanziata dal Congresso Giulio Silvano 13 DIC 2024
Dalla Russia secondo Salvini al piano di ricollocazione dei migranti di Israele. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 02 APR 2018