Ecco perché alla Rai 3 di Daria Bignardi va benissimo l’indice d’ascolto Veltroni vuole l’indice di qualità, ma la rete “de sinistra” cambia 25 NOV 2016
Veltroni su Rai1 è la prosecuzione della vocazione maggioritaria con altri mezzi Una recensione preventiva di “Dieci cose”, il format che il servizio pubblico ha affidato all'ex segretario del Pd sabato sul primo canale. La sigla promette emozioni, fa avanzare “i migliori anni”, i più “civili” delle nostre esistenze. Prevedibili, ma rispondono al dettato stilistico che ha scelto, quasi a creare empatia pop con il dirimpettaio di Maria De Filippi. Fulvio Abbate 15 OTT 2016
L'unico rimprovero a Veltroni Tanti auguri a Walter Veltroni e al suo programma “Le dieci cose”, il varietà che andrà in onda su RaiUno. 12 OTT 2016
Me ne vado, anzi no. Tutte le giravolte del Grillo strappato alla pantofola Per Grillo non vale la regola dell’Africa di Veltroni (dì una volta che te ne vai e ti accuseranno per sempre di incoerenza se resti). L’ex comico, infatti, da quasi quattro anni usa il canovaccio dell’addio annunciato e poi ritirato come abituale manovra calmante o come arma di stordimento di massa. 27 SET 2016
Prodi, Veltroni e le toppe dei professionisti del catastrofismo europeo "Maledetto liberismo". La sinistra conosce un solo schema di gioco: il catastrofismo. E’ impressionante la coazione a ripetere il racconto malthusiano, in ogni situazione e congiuntura, come spiegazione dei fenomeni politici, elettorali e di tendenza. Prendiamo il cosiddetto populismo. Umberto Minopoli 01 LUG 2016
Nel suo libro a vignette Staino descrive il Pd meglio di una riunione pd Oggi in uscita il nuovo libro a fumetti sulla politica e la sinistra: il viaggio di Bobo alla ricerca di Veltroni, tra un Sabino Cassese “giurista e cartomante”, un Gianni Cuperlo che recita l’Amleto con D'Alema e un magico Beppe Grillo. 06 APR 2016
Rondolino e l’uso mafiosetto dell’essere scrittori Per infilzare come un tordo Roberto Saviano senza nominarlo, ma ricorrendo alla seguente perifrasi: “Quello scrittore che è stato ucciso dalla camorra. Si vede che gli han sparato a salve, perché lo vedo tutte le sere in televisione”. 05 APR 2016
Le origini poco nobili del centrosinistra e la destra sempre più grillina Miguel Gotor rilegge la storia in modo tenednzioso ma si deve fare una ragione del fatto che il "centro trattino sinistra" è morto. Veltroni in Rai produce troppo miele sui social network- Vincino dice la parola definitiva sulla questione romana. Il pagellone della settimana politica di Lanfranco Pace. 19 MAR 2016
Come mai ancora non sappiamo la cinquina dei candidati al premio Strega? Siamo all’inizio di marzo, come mai ancora non sappiamo chi vincerà il premio Strega? D’accordo, le candidature – con i due presentatori richiesti dal regolamento per ogni titolo in gara – si sapranno solo il primo aprile. Ma è consuetudine che il vincitore venga annunciato con mesi d’anticipo. Mariarosa Mancuso 04 MAR 2016
Peggio dell’autoparodistico “Ciao” di Veltroni ci sono solo le sue recensioni Cose che ho capito leggendo “Ciao”, il libro di Walter Veltroni sul papà. Ho capito, anzitutto, di essere un sicario intellettuale. Guido Vitiello 24 OTT 2015