Una fogliata di libri Perché non Witold Gombrowicz? Feltrinelli, per i suoi 70 anni, ripubblica alcuni suoi grandi classici, dividendo in due tempi la calata degli assi, una adesso e una a maggio e si spera di trovare lo scrittore più corrosivo, imprevedibile e sfuggente del Novecento. Per Milan Kundera è tra i maggiori autori contemporanei dopo Proust Marco Archetti 22 FEB 2025
"Mentire" Le maschere di Witold Gombrowicz, autentico falsario La letteratura intesa come menzogna al servizio della verità. Odiò i poeti troppo poeti e gli scrittori troppo scrittori: “Volevo solo essere me stesso, al di sopra dell’arte e delle idee” Marco Archetti 14 AGO 2021
Ma non è Pornografia La noia, l’attesa, la guerra. Il ritorno del romanzo di Gombrowicz, un’ode continua alla giovinezza, che però non salverà il mondo Micol Flammini 18 FEB 2019
L'Europa è la nostra figliatria, l'ideale nobile contro le nostalgie sovraniste La premonizione di Witold Gombrowicz mezzo secolo fa Micol Flammini 06 GEN 2019
Assomigliamo all'Europa nazista. Leggere Gombrowicz per capirlo “Ferdydurke” ha 80 anni, torna in libreria e sembra scritto oggi Marco Archetti 02 SET 2018
Le anabasi montaliane in Birkenstock e altri orrori estivi da paesaggio & poeti Witold Gombrowicz “contro i poeti” e le brutte mode culturali Marco Archetti 10 GIU 2018