Editoriali Giochi più che olimpici, politici Tra frecciatine e propaganda, la Cina ha sbandierato il suo momento di gloria 05 FEB 2022
Tra virgolette Il metodo di Xi Jinping per restare al potere Purghe, purghe e ancora purghe. Il presidente non si ritirerà da segretario generale, anzi farà in modo di assicurarsi un terzo mandato alla guida della Repubblica popolare cinese 02 FEB 2022
Disastro olimpico A una settimana dai Giochi di Pechino 2022, tra boicottaggi e propaganda, l’unica cosa certa è che lo sport è anche politica 31 GEN 2022
La rivoluzione scolorita In Kazakistan ci si chiede dov’è Nazarbayev. Le ipotesi del golpe La rivoluzione scolorita kazaka per ora non ha un nome, un volto e uno slogan riconoscibili, e Tokayev non glielo chiede nemmeno. Quella che era nata come protesta popolare in piazza però sta assumendo sempre più i contorni di un colpo di stato Anna Zafesova 08 GEN 2022
Com'è andato il 2021 su Weibo Questioni sociali, terzo figlio, patriottismo, orari di lavoro. Cosa cercano i cinesi sui social Priscilla Ruggiero 31 DIC 2021
Amici da separare Dividere Xi da Putin costa Così l’occidente vuole spezzare l’asse che lo spaventa di più: quello tra Russia e Cina 30 DIC 2021
Un divorzio a Taiwan diventa materia di propaganda per la Cina di Xi La repressione delle celebrità e il caso Wang Leehom 21 DIC 2021
Kiev teme che Biden sia pronto a cedere sull’autonomia del Donbass Al consiglio europeo i ventisette discutono come rispondere alle minacce russe contro l'Ucraina, parlano di sanzioni, ma non ci sono pacchetti pronti sul tavolo. Ecco cosa accadrebbe se gli Stati Uniti decidessero di spingere per uno statuto speciale a Donetsk e a Lugansk 16 DIC 2021
L’America annuncia un boicottaggio a metà di Pechino 2022 I rappresentanti istituzionali americani non ci saranno. Ma gli atleti potranno gareggiare 06 DIC 2021