
Screenshot da Youtube/Rai
recensire Upas
La drammatica separazione tra padri e figli in Un posto al sole
Il momento di disperazione di Alberto, dopo aver lasciato Federico alla mamma, consapevole che non potrà più rivederlo, è un quadro pazzesco che riesce a rappresentare magistralmente il dolore umano di un padre straziato
“Io ho commesso tanti errori lo so, ma separare un padre da un figlio è ingiusto. E’ disumano”. Una performance attoriale magistrale quella di Alberto Palladini, come da tempo non si vedevano a Upas. E ancora una volta fa apprezzare ai fan della soap la grande scelta autoriale di far rientrare nel cast Maurizio Aiello come grande protagonista. Che avrà anche perso il fascino e la bellezza di un tempo, ormai invecchiato e demodè, ma ha rispolverato la sua grande professionalità. Il momento di disperazione di Alberto, dopo aver lasciato Federico alla mamma, consapevole che non potrà più rivederlo, è un quadro pazzesco che riesce a rappresentare magistralmente il dramma umano di un padre straziato. E tutti i telespettatori, di fronte a questa scena pazzesca, nonostante le sue cattiverie ataviche, finiscono per solidarizzare con Alberto per il carico di verità, emozione e disperazione che riesce a dare al personaggio.

Non sempre Sanremo è Sanremo