Chernobyl o la fine del comunismo
La serie Hbo e la fortuna che abbiamo avuto a non vivere là
[Questo articolo è stato pubblicato dalla rivista Atlantic il 3 giugno 2019]
“La serie Hbo ‘Chernobyl’ non è solo un pezzo di televisione maestosa, ci ricorda anche che il mondo è un posto migliore di un tempo”, scrive Tom Nichols. “Ciò sembra controintuitivo alle persone che si sono abituate a dichiarare che stiamo vivendo in tempi difficili, i periodi peggiori, o persino la fine dei tempi. Mentre la serie volge al termine, Chernobyl dovrebbe servire come promemoria non solo per il fatto che il mondo è fortunato che l’Unione Sovietica se ne sia andata, ma anche per non dare per scontati i miglioramenti politici e tecnologici del XXI secolo. Durante una scena magnificamente rappresentata, un apparatchik anziano del Partito comunista siede silenziosamente in una riunione dei direttori delle fabbriche e dei funzionari locali, che si stanno lasciando prendere dal panico. Poi si alza ed esorta i suoi compagni a guardare il ritratto del leader sovietico Vladimir Lenin sul muro, e a ricordare che Lenin sarebbe fiero di loro – anche se uno dei reattori era già esploso ed era, in quel momento, sul punto di fusione. Fin dal suo inizio, l’Unione Sovietica era governata da un regime fondamentalmente psicotico di cui le generazioni successive non erano in grado di comprendere la realtà. Chernobyl fu uno choc per il sistema globale per molte ragioni, ma anche perché fu un terrificante promemoria di come sarebbe la vita se il Cremlino e il suo sistema autoritario di burocrati e poliziotti fossero riusciti a governare il resto del mondo. Come Chernobyl, il trionfo di Lenin e dei bolscevichi e la creazione dello stato sovietico decenni prima furono un bizzarro incidente, una strana deviazione della storia. Il momento più elettrizzante di Chernobyl – in un certo senso, peggio dell’esplosione del reattore stesso – arriva quando lo scienziato incaricato di lavorare all’incidente, il professor Valery Legasov, ferma un alto funzionario del Kgb di nome Charkov per perorare il caso di un ricercatore che era stato arrestato. Quando Legasov chiede del suo ricercatore, Charkov finge di non sapere chi sia. Legasov nota di essere stato seguito, e Charkov indica due gorilla in fondo al corridoio. ‘E loro mi seguono. Il Kgb è un circolo di responsabilità, niente di più’. Legasov chiede nuovamente la liberazione del suo collega, e in cambio Charkov chiede se il professore sarà responsabile per lui. Quando Legasov dice che lo farà, la vecchia spia dice ‘allora è fatta’. Quando Legasov inizia a ripetere il suo nome, così che il Kgb sappia chi liberare, Charkov dice ‘so chi è’ e se ne va. Tutti erano responsabili verso tutti gli altri. Eppure, in un momento di grande pericolo per milioni di cittadini sovietici e in tutto il mondo, nessuno era responsabile. ‘Chernobyl’ è un ritratto cupamente bello di un sistema politico malato che morì di una morte più pacifica di quanto meritasse. Gli americani – e il resto del mondo – dovrebbero essere felici che non ci sia più. Dovremmo anche essere grati per la nostra fuga non solo dai reattori in fiamme nelle paludi di Pripyat, ma da uno stato guidato da una cabala di uomini pericolosi che per un secolo hanno dirottato il destino di miliardi di esseri umani”.