Una fogliata di libri
Sulla filosofia antica
La recensione del libro di Ernst Cassirer. Bompiani (974 pp., 50 euro)
Nel mondo degli studi filosofici il nome del tedesco Ernst Cassirer (1874-1945) è indissolubilmente legato alla redazione della celebre Storia della filosofia moderna (il titolo originale suona in realtà Il problema della conoscenza nella filosofia e nella scienza dell’epoca moderna). Si tratta di un indiscusso capolavoro, al quale l’autore affiancò altri importanti scritti sulla modernità. Inoltre, egli fu pure un notevole teoreta che, sulla scia della grande lezione di Kant, seppe elaborare un patrimonio di riflessioni non trascurabile. L’affermarsi di questa immagine di storico della filosofia moderna e di originale pensatore ha fatto sì che rimanesse nell’ombra la sua opera di acuto conoscitore della grecità, opera che si lega all’attività di docente da lui svolta in varie università, tra le quali Oxford e Yale.
Grazie a Giacomo Borbone, che ha redatto l’Introduzione del libro e ha effettuato la traduzione dei testi, le lezioni cassireriane sul pensiero classico, rimaste a lungo inedite, vengono ora rese disponibili in lingua italiana, accolte in questo corposo volume che contiene, oltre al testo originale inglese a fronte, anche una premessa di Christian Möckel e una prefazione di Fabio Minazzi. In verità, l’autore tedesco aveva già lavorato sulla filosofia antica, dando alle stampe scritti che dimostrano una sicura competenza, ma i testi originati dalle lezioni tenute a Oxford e Yale risultano di maggiore ampiezza e profondità, tanto che essi, come annota Borbone, “danno vita a una vera e propria storia della filosofia antica”. Fedele al suo fondamentale interesse per il problema teoretico, anche in queste lezioni l’autore non procede a una mera esposizione manualistica, ma propone un’interpretazione dei filosofi greci che privilegia le loro diverse dottrine della conoscenza. Dopo due lezioni introduttive e prima della conclusione, il lettore troverà la trattazione dei seguenti pensatori e correnti: la Scuola ionica, Eraclito, Pitagora e i Pitagorici, la Scuola eleatica, Empedocle, Anassagora e gli atomisti, i Sofisti, Socrate, Platone, Aristotele, la filosofia stoica e, infine, il Neoplatonismo. Afferma Cassirer: “I Greci non inventarono nuovi strumenti tecnici, ma ci hanno fornito gli strumenti di pensiero più essenziali. Furono i primi a capire e a spiegarci cos’è e cosa significa una teoria matematica, scientifica e medica – ed è per tale ragione che tutti noi resteremo sempre debitori nei confronti del pensiero greco.
Sulla filosofia antica
Ernst Cassirer
Bompiani, 974 pp., 50 euro