Suicidio assistito Fine vita in Toscana, il Pd dice “avanti tutta”. Anche a costo di mettersi contro i cattolici La Toscana ha approvato a legge sul suicidio medicalmente assistito, dopo lo stop in Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e Veneto. Pieno sostegno dai dem, nonostante i malumori della componente cattolica. La battaglia si sposterà a Roma, dove è già pronta un'eccezione di costituzionalità Pierfrancesco Derobertis 11 FEB 2025
editoriali La svolta di Stonewall, regno del pol. cor. Chiamare al maschile un uomo che si sente donna non è più “transfobico” Redazione 05 FEB 2025
Editoriali Adolescenti e libertà di scelta. Ecco il principio di precauzione trumpiano Senza nessuna volontà discriminatoria e con la massima comprensione, è bene chiedere ai più giovani di decidere solo quando hanno raggiunto un livello di responsabilità adeguato. Perché vietare il cambio di sesso ai minorenni non è una misura liberticida Redazione 31 GEN 2025
Il problema del fine vita va affrontato ripensando totalmente la nostra cultura Andare oltre il peso del tabù della morte significherebbe che ogni malato sapesse che esiste un diritto a morire con il sollievo dei sintomi più dolorosi La questione andrebbe risolta con un ripensamento totale della nostra tradizione troppo abituata a dimenticare il nostro destino Lucetta Scaraffia 25 GEN 2025
Editoriali La buona mossa di Bayrou sul fine vita In Francia si fa chiarezza, separando in due testi diversi il progetto di legge sull'eutanasia: aiuto a morire e palliative non sono una cosa sola Redazione 24 GEN 2025
la polemica Da Dawkins a Pinker, gli scienziati lasciano la chiesa atea sul gender Il biologo evoluzionista accusa la Freedom From Religion Foundation di cedere alla cancel culture e alla politica identitaria. Le sue dimissioni sono le ultime di una lunga serie. Così il dibattito sulla biologia e il genere anima anche il mondo accademico e scientifico Giulio Meotti 04 GEN 2025
Trattamenti farmacologici Anche l'Italia si sveglia e frena sull'uso dei bloccanti della pubertà Il Comitato nazionale di bioetica (Cnb) ha evidenziato l’insufficienza dei dati scientifici a riguardo e ha chiesto che il ministero della Salute si faccia carico di finanziare studi clinici indipendenti Marina Terragni 18 DIC 2024
Sesso e farmaci Pubertà bloccata. Transizioni di genere facili sì, il problema è poi tornare indietro. Storie americane Dai disturbi psicotici alla probabile infertilità, passando per ansia, depressione, attacchi di panico. Il rischio di dover risarcire pazienti danneggiati resta il più potente disincentivo per le cliniche di genere. La denuncia di una ventenne detransitioner Marina Terragni 11 DIC 2024
Editoriali Il dissenso di Rowling sul suicidio assistito Come Gordon Brown da sinistra, la scrittrice critica le derive dell’eutanasia Redazione 04 DIC 2024
Magazine La demografia differenziata e i troppi pezzi dell'Italia Di figli se ne fanno pochi dappertutto, ma le regioni non sono messe tutte allo stesso modo, sia nel lungo che nel breve periodo. Aumenti consistenti nel nord, mentre nel Mezzogiorno va tutto male, ma con poche eccezioni Ecco com’è possibile Alberto Volpi 02 DIC 2024