la denuncia I servizi segreti presentano un esposto contro Lo Voi sul caso Caputi I l Dipartimento delle informazioni per la sicurezza contesta al procuratore di Roma la violazione della legge sul segreto, dopo il deposito delle informative riservate dell'intelligence riguardanti il capo di gabinetto della premier Redazione 07 FEB 2025
tra washington e l'aja L'Unione europea e altri 79 paesi difendono la Cpi dalle sanzioni di Trump, ma l'Italia si sfila Von der Leyen contro l'ordine esecutivo della Casa Bianca: "La Corte deve continuare liberamente la lotta contro l'impunità globale". I giudici dell'Aja: "È un tentativo di danneggiare il lavoro giudiziario indipendente e imparziale" Redazione 07 FEB 2025
Il documento Cambio di marcia di Bruxelles sulle auto ibride: "Resteranno sul mercato anche dopo il 2035” Secondo lo Spiegel, la Commissione europea starebbe pensando di ammorbidire il divieto di vendita di auto a benzina e diesel per garantire la competitività del settore “senza abbassare l'ambizione complessiva degli obiettivi del 2025" Redazione 07 FEB 2025
Che cosa sappiamo del caso Paragon e dello spyware usato per spiare giornalisti e attivisti L’indagine è affidata all’Agenzia per la cybersicurezza diretta da Frattasi. Il governo riferirà al Copasir. Ma le opposizioni gli chiedono di parlare in Aula. Renzi a Piazzapulita: "Deve rotolare qualche testa". Come funziona "Graphite" e chi è stato spiato. Le ipotesi sui responsabili Redazione 07 FEB 2025
Editoriali L’Europa richiami all’ordine la Francia Per far passare il budget, Bayrou ha dovuto ridimensionare di molto l’aggiustamento dei conti: il deficit scenderà dal 6 al 5,4 per cento. Di conseguenza, il limite del 3 per cento del 2029 richiesto dalla Commissione Ue rischia di non essere raggiunto Redazione 07 FEB 2025
editoriali Tusk vuole svegliare l’Ue su difesa e burocrazia Il premier polacco si sta proponendo come il faro di un’Europa in grado di rinnovarsi, dal punto di vista della difesa e anche da quello della sua regolamentazione Redazione 07 FEB 2025
Editoriali Software russi per l’Ue e scanner cinesi per l’Italia: non un grande affare per i nostri confini Il gruppo franco-tedesco Atos avrebbe sfruttato la sua filiale in Russia per acquistare alcuni software per un progetto di estrema sensibilità per l'Unione europea. Mentre le telecamere fatte a Pechino restano in uso negli spazi pubblici italiani. Gli occhi degli altri sulla nostra sicurezza Redazione 07 FEB 2025
Editoriali Franco Gabrielli, il superpoliziotto percepito Addio a Milano da parte di uno dei profili più competenti in questioni di sicurezza, chiamato solo quindici mesi fa dal sindaco Beppe Sala. La debolezza dei “risolutori” Redazione 07 FEB 2025
Il foglio della moda La nuova moda del convegno “intimo”. Tendenze sociali (e non social) Tramonta ormai anche il format dell'incontro allargato, della grande riunione dove centinaia di persone ascoltano più o meno sempre gli stetti relatori seduti dietro un tavolo. Meno partecipanti, più networking Redazione 06 FEB 2025