"L'eutanasia non conosce limiti etici". Intervista al pioniere olandese della "buona morte" La sua prima iniezione letale nel 1984. Nell'ultimo anno ha somministrato l'eutanasia a 16 persone. "La preoccupazione per il 'pendio scivoloso' è comprensibile" 24 SET 2020
I giornali si sono dimenticati del Papa Risulterebbe poi complicato raccontare un Pontefice che su certe questioni è assai poco politicamente corretto e indegno di far salotto con quanti hanno scambiato la chiesa per una società filantropica. 24 SET 2020
“L’eutanasia è un crimine, sempre” No alla falsa compassione umana. Chi la approva è complice di “un atto omicida”. Il documento vaticano 23 SET 2020
Il siluro del Papa contro l'eutanasia "crimine malvagio" “L'eutanasia è un atto omicida che nessun fine può legittimare e che non tollera alcuna forma di complicità o collaborazione, attiva o passiva", si legge nel documento vaticano Matteo Matzuzzi 23 SET 2020
Travolta dalla pandemia virale e demografica, la Spagna vota l’eutanasia "Il paradosso di un paese che con il più basso tasso di natalità in Europa scommette sul fine vita anziché su nuove vite" 19 SET 2020
Con la pillola a domicilio l’aborto torna nella clandestinità Altro che progresso: con la modifica della legge l'aborto diventa una questione privata. I rischi per le donne Eugenia Rocella 13 SET 2020
Svezia, dove gli anziani restano senza ossigeno La denuncia di Jon Tallinger, medico-whistleblower contro la strategia svedese dell'"immunità di gregge" 12 SET 2020
No all’eutanasia in streaming Bene Macron e Facebook sulla morte in diretta di Alain Cocq Redazione 08 SET 2020
La Danimarca verso una società “senza bimbi Down” Il Copenhagen Post ha rivelato che nell'ultimo anno sono nati solo 18 bambini con la sindrome. “Eradichiamo una intera categoria di persone” 06 SET 2020
Un fallimento etico e politico “Abbiamo difeso gli anziani dal virus, ma abbiamo abbandonato i Lambert”. Parla il filosofo francese Hirsch 31 AGO 2020