Una sconfitta di civiltà La decisione della Consulta sul suicidio assistito segna la vittoria di una cultura libertaria e relativista penetrata da decenni nella nostra società. Il compito del Parlamento, ora, sarà ancora più complicato Alfredo Mantovano 27 SET 2019
L’errore di una legge sul suicidio assistito L’ipocrisia di credere che un diritto valga solo per i malati. Meglio la zona grigia 27 SET 2019
Il tardivo sconcerto dei vescovi italiani sul suicidio assistito La dura reazione della Cei, assente e silenziosa per un anno e ora impegnata a denunciare il trionfo della “cultura della morte” 26 SET 2019
Rinunciare a un trattamento medico sì può, altra cosa è l’imposizione del “dovere di morire” Fino a quando non saremo in grado di abbandonare l’ideologia a favore del pensiero critico, si continuerà sulla strada delle sentenze Ferdinando Cancelli 26 SET 2019
Dj Fabo e gli altri: la via italiana all'eutanasia La sentenza della Corte costituzionale sul suicidio assistito di Fabiano Antoniani stravolge il paradigma fondante della funzione medica. Qualche articolo per non dimenticarci di Eluana, Lucio e Piergiorgio 26 SET 2019
Consulta eutanasica Agevolare il suicidio diventa un atto medico. La sconfitta della solidarietà umana passa per quella del Parlamento 25 SET 2019
Il cassetto di Elena Bonetti (e il suo cilindro?) Via il ddl Pillon, ok. Ma cosa farà la ministra su famiglia e adozioni arcobaleno? Redazione 16 SET 2019
“In Francia si vogliono dissociare padre e genitore. Fermiamoli” L’arcivescovo di Reims: “La chiesa deve farsi sentire contro il progetto di legge sulla procreazione” 16 SET 2019
L’illusione della Cei sul suicidio assistito Avvenire spera ancora in una legge, ma è tardi. La chiesa doveva agire prima Redazione 14 SET 2019
Nel Belgio dell’eutanasia legale il diritto di morire è diventato quasi un obbligo Un libro scritto da infermieri e medici mette in guardia dal considerare il voler morire una scelta pienamente individuale Ferdinando Cancelli 12 SET 2019