Se sopravvivi "per sbaglio" a un aborto non meriti di vivere Il voto del Senato americano sulle cure negate a chi nasce vivo nonostante l'interruzione di gravidanza è un sì all’infanticidio Redazione 01 MAR 2019
La pericolosa scorciatoia di Fico verso l’eutanasia La prospettiva è che approfittando di una mancata sentenza della Consulta, in una situazione politica confusa, si arrivi ad approvare in tutta fretta una legge che legalizzi l'aiuto al suicidio 21 FEB 2019
Demografia e conti pubblici. Così si aggrava la crisi dei “debiti gemelli” Una veduta di corto respiro per troppo tempo ha dominato sia il confronto sulla politica economica sia quello sulla natalità di Antonio Golini e Marco Valerio Lo Prete 17 FEB 2019
Italiani poca gente La crisi demografica italiana raccontata da Antonio Golini, lo studioso che per primo la individuò. Le culle vuote tra nichilismo culturale, impatto economico e libertà negata (vedi Hannah Arendt) Sergio Belardinelli 17 FEB 2019
È crisi da culle vuote in Europa Christopher Caldwell analizza “una società vecchia a corto di energia” alle prese con l’immigrazione dall’Africa. Il giorno in cui il Niger sarà più popolato della Francia 11 FEB 2019
Una Corte un po’ meno conservatrice Salvato in Louisiana il diritto d’aborto. Decisivo il voto del giudice Roberts Redazione 09 FEB 2019
Il brusco risveglio dei cattolici che si sono fidati del Rosario di Salvini Il silenzio dei movimenti pro life mentre la Lega tradisce il voto cattolico. Sul fine vita va bene tutto, anche la linea Cappato 05 FEB 2019
Non condannate Vincent Lambert a morire Un uomo ha il diritto di bere e mangiare anche se non può farlo da solo? Redazione 02 FEB 2019
Il troppo ampio “diritto” all’eutanasia Proposta di legge alla Camera appoggiata dal M5s, la Lega che farà? Redazione 01 FEB 2019
Alcuni diritti sono meno diritti di altri A New York si potrà abortire fino all’ultimo giorno di gravidanza. Progresso? Redazione 29 GEN 2019