dopo le modifiche Niente più mediazioni, in Francia il diritto al fine vita sarà allargato Il testo del disegno di legge sull'eutanasia in discussione all'Assemblea nazionale è stato cambiato in senso permissivista in alcuni punti chiave: così cade la maschera e si esauriscono le ipocrisie su un tema così cruciale, esistenziale e delicato. Lezioni utili anche per l'Italia Ferdinando Cancelli 30 MAG 2024
il documento Fermi tutti! Il “biological sex” esiste e rileva pure, lo dice l’NHS britannico Le nuove linee guida del servizio sanitario britannico chiudono l’epoca della confusione col genere: salvo rarissimi incidenti di percorso si vede benissimo se sei nato maschio o femmina Marina Terragni 01 MAG 2024
Cass review e dintorni Il mondo va in ordine sparso sulla disforia di genere. E non è un bene Se nel Regno Unito e in America la stretta trans sui bambini sembra allentarsi, l’Europa resta un campo di battaglia Marina Terragni 27 APR 2024
Editoriali Hilary Cass è una pediatra sotto attacco Per il suo rapporto sul gender, la dottoressa ha rivelato al Times che le è stato suggerito di non viaggiare sui mezzi pubblici per timori sulla sua sicurezza Redazione 24 APR 2024
Pericoli del futuro La frontiera estrema della privacy sono i dati cerebrali. Proteggiamoli In "Difendere il nostro cervello" Nita Farahany ci invita a considerare la questione dell'accesso esterno a ciò che succede nella nostra testa, tra utilitarismo e libertà irrinunciabili Antonio Gurrado 20 APR 2024
Lo stop Il governo impugna le delibere dell'Emilia Romagna sul fine vita. Bonaccini: "Si è passato il limite" Palazzo Chigi e il ministero della Salute chiedono al Tar di valutare l'annullamento delle delibere di giunta con le linee di indirizzo per il suicidio medicalmente assistito. Lo annuncia la consigliera regionale Valeria Castaldini di Forza Italia: "Grande soddisfazione" Redazione 18 APR 2024
194 stand-up comedy I volontari nei consultori ci sono per legge, ma M5s e Pd strillano In America si fa satira sulla Ivg, da noi bisogna accontentarsi dell’avanspettacolo parlamentare: solo grottesche polemiche false sui consultori 16 APR 2024
Editoriali L’aborto non è un "valore" europeo Dopo il voto francese che l'ha inserito in Costituzione, ora entra nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. Ma il voto di Bruxelles è un inganno che sembra scritto dal maresciallo Tito Redazione 11 APR 2024
il dibattito Il rapporto inglese sul gender è un punto di non ritorno Il monumentale lavoro di Hilary Cass su quella che è stata una sperimentazione in vivo: 400 pagine di studi, resoconti clinici e testimonianze per dire la terapia affermativa per bambine e bambini non conformi al genere è stata un clamoroso fallimento Marina Terragni 11 APR 2024
Il report Sul gender è l’ora (tarda) di mollare l’ideologia e tornare alla scienza Il rapporto Cass sull'utlizzo di ormoni per bloccare la pubertà: "Fondamenta incerte" da un punto di vista scientifico. Un momento spartiacque che in Inghilterra ha visto esultare il premier Rishi Sunak ma anche parte dei laburisti Cristina Marconi 11 APR 2024