Il bus anti-gender che divide la Francia Il collettivo CitizenGO gira la regione parigina denunciando l’ideologia del genere che i ministri dell’Istruzione di Hollande hanno introdotto surrettiziamente nelle scuole. I collettivi Lgbt insorgono. E c'è chi minaccia di dare fuoco al pullman Mauro Zanon 07 OTT 2017
La strage silenziosa dei down In Islanda non ne nascono più. La società dell’inclusione non include tutti Redazione 23 AGO 2017
"Sento che è mia figlia". Il coraggio che manca dietro al successo delle reborn dolls Potere sembrare madri affranca dal doverlo essere? Simonetta Sciandivasci 18 AGO 2017
Socialismo digitale Google licenzia l’ingegnere eretico. Niall Ferguson: “Trump è un dilettante, i nuovi tiranni si trovano a sinistra” 08 AGO 2017
È morto Charlie Gard Giovedì il piccolo, su ordine dell'Alta Corte britannica era stato trasferito in un hospice pediatrico dove è stato staccato dalla macchina per la ventilazione che gli permetteva di respirare ed è deceduto Redazione 28 LUG 2017
Il biotestamento slitta a settembre La legge all'esame della commissione Sanità del Senato: presentati oltre 3000 emendamenti. L'Associazione Luca Coscioni: “Vogliono far saltare il testo anche in questa legislatura” Redazione 25 LUG 2017
La battaglia di Charlie è finita “Troppo tardi”. I genitori del piccolo Gard hanno deciso di “lasciarlo andare” 25 LUG 2017
I genitori di Charlie Gard si arrendono: "È troppo tardi" Chris Gard e Connie Yates sono arrivati alla Corte Suprema in lacrime: "Non c'è più tempo". Ritirata la richiesta di trasferimento del piccolo Charlie per una cura sperimentale negli Stati Uniti Redazione 24 LUG 2017
Gli Stati Uniti concedono il permesso di soggiorno a Charlie Gard e ai suoi genitori Il bambino diventa un cittadino americano, ma non è ancora chiaro se il padre e la madre potranno trasferirlo negli Usa per sottoporlo alla terapia sperimentale proposta dal professore Michio Hirano. Le nuove cure non convincono i medici londinesi Redazione 19 LUG 2017
La Cei entra in campo: "Noi profondamente alleati dei genitori di Charlie Gard" "La vita va difesa, va favorita, va aiutata fino in fondo", ha detto il cardinale Gualtiero Bassetti. "Nessuno ha il diritto di intervenire finché ci sono delle condizioni di vita" 12 LUG 2017