Nuovi diritti. Perché possiamo sceglierci il genere ma non la razza? Uno studio scientifico svela il paradosso (e viene attaccato) Luca Gili e Luca Sbordone 07 MAG 2017
Il pm che fa "etica" sul caso Dj Fabo L’archiviazione chiesta per Cappato e il “diritto alla vita”. E la legge? 02 MAG 2017
Lo chiamano fine vita, è eutanasia Approvata una legge vaga e ambigua. Al Senato ci sarà opposizione? Redazione 21 APR 2017
Il biotestamento passa al Senato. Il Centro Livatino: “Testo dannoso e incivile" La Camera approva la proposta di legge a larga maggioranza. Ora lo scontro si sposta a Palazzo Madama Redazione 20 APR 2017
Un emendamento e l'eutanasia ora c'è Alla Camera la legge va avanti tra l’indifferenza generale su un tema etico, mentre si discute di outlet Redazione 19 APR 2017
Le 10 ragioni per cui la legge stravolge la professione medica Un documento del Centro Studi Livatino analizza le gravi ripercussioni del testo sul biotestamento sulla professione medica Centro Studi Livatino 19 APR 2017
Biotestamento, il paziente potrà scegliere di morire di fame e sete Via libera della Camera all'articolo 1 del testo: il malato potrà rinunciare alle terapie, il medico non avrà alcuna responsabilità ma potrà rifiutarsi di staccare la spina Redazione 19 APR 2017
Così si sfrutta l'umana commozione per introdurre l'eutanasia La “dolce morte” di Davide Trentini viene utilizzata da giornali e politici per rilanciare l'idea che l'Italia è “in ritardo” e che il suicidio assistito è “un diritto” Redazione 14 APR 2017
Ancora una “morte dolce” in Svizzera. Ma ormai ci siamo abituati Mentre alla Camera, silenziosamente, si prova ad introdurre il suicidio assistito, Davide muore in una clinica svizzera Redazione 12 APR 2017
I giudici dicono che il piccolo Charlie deve morire A Londra il caso di un neonato affetto da una malattia rara che i genitori vogliono combattere con una cura sperimentale. Ma il tribunale dice che è tutto inutile e decide di sospendere l'alimentazione artificiale al bambino Redazione 11 APR 2017