Tra virgolette Gender, uno scandalo inglese Il rapporto di Hilary Cass smonta vent’anni di ortodossia culturale e medica sulla transizione dei bambini 11 APR 2024
Il punto Dalla Scozia al Belgio, "l’eutanasia dei vecchi" (con oppositori insospettabili) In Europa si apre la nuova frontiera. Anche l'ex primo ministro olandese e sua moglie hanno scelto la “morte gentile”. Si riaccende il dibattito su questa pratica e sull'invecchiamento della popolazione. "Con la senescenza occidentale, il tabù cadrà", scrive Matthew Parris sul Times 10 APR 2024
dignitas infinita "Gender pericolosissimo e surrogata da proibire". Nessuna sorpresa dal documento vaticano sulla dignità umana Presentata la Dichiarazione "Dignitas infinita", un testo che si inserisce pienamente nel tradizionale insegnamento della Chiesa in campo bioetico. L'unica novità sono i temi legati alla dignità della persona, inseriti su richiesta di Papa Francesco 08 APR 2024
transfobia o critica costruttiva? Tra disforia e gender: i falsi miti che inquinano un dibattito necessario Le teorie di Butler sono diventate leggi impossibili da mettere in discussione. Ma in un universo teorico che spinge verso la liberazione dai costrutti sociali, la decostruzione conduce a una affermazione totale dell’individuo, ovvero di “scelta”. Un concetto pericoloso per le persone realmente affette da disforia Alessandra Libutti 06 APR 2024
Autodafé della ragione “Who’s afraid of gender?". L’ultimo libro della filosofa Judith Butler è un campionario di fallacie Nel suo ultimo libro la scrittrice dà dimostrazione di tutti i suoi trucchi sofistici: tra falsi dilemmi, petizioni di principio e temi trattati solo per sollecitare l’empatia del lettore Guido Vitiello 30 MAR 2024
Contro la legge francese sull’aiuto a morire. L'intervista a Jean Leonett Il progetto sarà discusso in maggio. Macron ne ha svelato i contenuti, che non piacciono a Jean Leonetti, padre delle leggi oggi in vigore sui diritti dei malati in fin di vita. Amare profezie su eutanasia e suicidio assistito 25 MAR 2024
Nell'era woke Anche l’Italia si attiva (a sinistra) contro i blocker Se nel resto del mondo sono quasi esclusivamente i conservatori a mobilitarsi contro il blocco farmacologico della pubertà, in Italia a muoversi sono due donne di sinistra: "Il Servizio sanitario nazionale definisca le linee guida" Marina Terragni 23 MAR 2024
l'opinione L’ipocrisia di chiamare “legge di fraternità” l’aiuto attivo a morire Un gioco di parole barbarico sul fine vita. La vera “fraternità” sarebbe aiutare i malati a vivere meglio e a comprendere fino in fondo ciò che attraversano Ferdinando Cancelli 14 MAR 2024
Il provvedimento Il Regno Unito pensa davvero ai minori e mette al bando i puberty blocker Il ban assoluto della cosiddetta “terapia affermativa” in Gran Bretagna segna una svolta storica. E ora sulla disforia di genere sono attesi cambiamenti anche in Italia Marina Terragni 13 MAR 2024
Corpi neutri e de-gendering. È il grande scandalo della medicina moderna Il mondo sommerso rivelato da una chat riservata, nella quale i membri – chirurghi, terapisti e attivisti – ammettono di ritrovarsi a improvvisare i trattamenti: in sostanza una sperimentazione in vivo Marina Terragni 08 MAR 2024