L'editoriale dell'elefantino Cessate il fuoco contro i nascituri L’aborto come diritto è ora iscritto nella Costituzione francese. Ma è la vita il primo diritto di un individuo, e il concepito è un individuo. Aborto? No, grazie, diciamo di fronte all’umanitarismo falso per i bambini di Gaza 06 MAR 2024
L'opinione Costituzionalizzare l’aborto è solo eliminarne "lo scandalo morale" Un quarto delle nascite in Francia finisce in un aborto. Non si capisce perché farne una bandiera ideologica inserendolo in Costituzione, facendo cadere quella che Simone Veil, madrina della legge, aveva indicato come una “situazione di sofferenza” 04 MAR 2024
editoriali L’embrione non è solo un numero. Il vero scandalo morale dietro la legge dell’Alabama La storica roccaforte repubblicana ha deciso che gli embrioni congelati sono esseri umani, portatori di diritti. E questo brucia ancora di più nella coscienza infelice della società contemporanea, che vorrebbe fossero solo numeri di matricola . Quando inizia la vita Redazione 23 FEB 2024
L'indagine Primi stop al gender degli innocenti Critiche e pentimenti nel mondo: non ci sono prove che la “terapia affermativa” per i bambini con disforia di genere migliori il loro benessere. E gli effetti collaterali sono pesanti e irreversibili. Il grande silenzio italiano Marina Terragni 19 FEB 2024
Trionfa in Francia la rivoluzione dei diritti omicidi L’Assemblea nazionale mette in Costituzione l’aborto: un omaggio blasfemo all’amor proprio, nella sua versione seriale, massificata. Che infinita vergogna, che campione perverso dell’ideale di laicità, che delirio irreligioso 04 FEB 2024
L'intervista Il Comitato di bioetica riesaminerà l’uso dei bloccanti della pubertà Si va verso un nuovo parere, dopo quello formulato nel 2018. "Oggi disponiamo di più informazioni: i dati cominciano a emergere e l’analisi iniziale forse è stata un po’ approssimativa", dice il presidente Angelo Vescovi Marina Terragni 26 GEN 2024
Bandiera bianca Santa sede e fautori del fine vita per la prima volta d'accordo Sorpresa! Un elemento accomuna il caso del suicidio assistito della donna di Trieste e la recente apertura della Chiesa alla conservazione delle ceneri in luoghi cari ai defunti Antonio Gurrado 13 DIC 2023
editoriali Sul suicidio assistito a Trieste si sfida la Consulta La procedura con cui una donna di 55 anni affetta da sclerosi multipla è stata aiutata medicalmente a morire è contro la legge: non si può costringere un medico a dare corso a un sudicio assistito Redazione 12 DIC 2023
oltre la narrazione comune La resistenza all’utero in affitto si fa anche su Tik Tok. Il caso di Olivia Maurel La ragazza, nata tramite la maternità surrogata, combatte una lotta personale contro la gpa: "Le ragioni più importanti per abolirla sono il benessere del bambino, i suoi diritti, il suo equilibrio psichico" Marina Terragni 08 DIC 2023
Editoriali La nuova piccola italiana: Indi Gregory. Un tentativo di salvarla dal protocollo medico-burocratico inglese Archie Battersbee, Charlie Gard, Alfie Evans, Alta Fixsler. E' sempre più lungo l'elenco dei bambini per cui medici e giudici impongono l'interruzione delle cure nel Regno Unito contro la volontà delle famiglie. Per evitare la stessa sorte alla piccola Indi, ecco il bel gesto dell'Italia Redazione 07 NOV 2023