Il caso L'Italia conferisce la cittadinanza a Indi Gregory, la bambina a cui Londra da oggi sospenderà le cure Il Consiglio dei ministri riunito d'urgenza per cercare di far trasferire la bimba inglese al Bambino Gesù. Dopo la sentenza dell'Alta corte di Londra, da oggi alla piccola saranno interrotti i trattamenti. Si cerca un esito diverso rispetto al caso di Alfie Evans Redazione 06 NOV 2023
Censura woke Quando l’attivismo politico su sesso e identità di genere mette a tacere i non allineati Nel Regno Unito la ministra della Scienza Michelle Donelan è sotto attacco, dopo aver denunciato più volte che il lavoro degli accademici viene influenzato dall’ideologia. Duemila scienziati hanno scritto una lettera di protesta. Accusano il governo di "alimentare le cosiddette guerre culturali" Marina Terragni 25 OTT 2023
Transumani “L’utero in affitto è l’esito della civiltà totale”. Intervista a Onfray sul suo nuovo libro Con “Le fétiche et la marchandise” il filosofo-ateologo più famoso di Francia muove una critica feroce alla sinistra che ha accolto "la cultura wokista americana, un'ideologia chiavi in mano". E Papa Francesco? "Un ingranaggio della macchina" 13 SET 2023
Toglietemi queste tette La stiratura del seno è l’ultima frontiera dell’“affermazione del genere” I numeri choc degli scienziati americani, riguardo agli interventi chirurgici GAS (Gender Affirmation Surgery), rilevano che "l'isteria transgender è molto maggiore nel 2023". Bisogna riportare l’essere donna e il poter essere madre al centro della civiltà umana Marina Terragni 09 SET 2023
heartbeat act Brooke e Billy, che non hanno abortito per colpa della legge restrittiva texana. Ma ne sono felici Una storia di vita dura, dolorosa, allegra. Il gran racconto, senza messaggi, di Caroline Kitchener del Washington Post 26 AGO 2023
editoriali C’è un giudice nel Regno Unito. Condannata l’infermiera Lucy Letby La 33enne è stata riconosciuta colpevole di sette assassinii e altrettanti tentati omicidi. Un torto è stato riparato. Ora c’è da aggiustare la nostra coscienza Redazione 19 AGO 2023
Natalità Da quando i bambini nascono in provetta, le nascite in Italia sono crollate. Non è un caso La procreazione medicalmente assistita ha allargato, a volte troppo, i tempo di fattibilità di un figlio. Un'indagine statistica Roberto Volpi 31 LUG 2023
Editoriali Sul fine vita decidano i medici, non i giudici La morte di una paziente oncologica di 78 anni provocata dall’assunzione volontaria di un farmaco, la tutela della libera scelta del malato e un equilibrio necessario da trovare Redazione 25 LUG 2023
Identità di genere Può una sentenza di un tribunale decidere che cos’è una donna? Un caso Cambi di sesso, le ultime frontiere del genderismo. Dal Mediterraneo, con la sua cultura millenaria delle differenze, possono arrivare indizi di un altro modello di libera significazione di sé Marina Terragni 21 LUG 2023
il libro Discriminare è sbagliato? Anche no, basta intendersi sul giusto significato Pubblichiamo un estratto tratto da “Le ragioni della discriminazione. Una difesa radicale della libera scelta”, il volume di Walter Block pubblicato recentemente da Liberilibri (204 pp., 18 euro) Walter Block 20 LUG 2023